La Croce Rossa Italiana e Terna insieme per supportare i più vulnerabili nella municipalità montenegrina di Cattaro, la vecchia città dei dogi veneziani.
Tramite il progetto “Gioventù in azione: prevenzione e sensibilizzazione sul primo soccorso a Cattaro”, Terna e la CRI, hanno collaborato insieme in una iniziativa che – dallo scorso settembre 2024 all’odierno mese di aprile – ha contribuito al rafforzamento delle capacità nel primo soccorso del comitato di Croce Rossa presente sul territorio, mediante la formazione dei volontari nelle manovre salvavita e la dotazione di equipaggiamento tecnico.
In collaborazione con Terna è stato inoltre possibile accrescere la consapevolezza pubblica della comunità locale di Cattaro, sull’importanza della conoscenza delle nozioni di primo soccorso a prevenzione e difesa della salute pubblica. Decine di volontari hanno mostrato tali manovre nelle scuole e nelle strade di una città.
Proprio con l’obiettivo di raggiungere più membri possibile della popolazione, si è voluto includere come ultima attività progettuale, una grande competizione di primo soccorso organizzata dalla Croce Rossa di Cattaro. Sotto le mura della vecchia città, circa un centinaio di volontari si sono sfidati tra scenari impervi a colpi di manovra di primo soccorso. Una competizione che ha coinvolto tutta la comunità, dalle autorità locali ai corpi di sicurezza sino ai singoli cittadini.


LA CRI e e il Comitato di Cattaro della Croce Rossa
La CRI vanta una lunga e storica cooperazione con la Croce Rossa del Montenegro e dal 2015 è presente nella capitale con una propria Delegazione Regionale che coordina le attività di cooperazione internazionale della CRI nei Balcani e in tutta la regione europea.
Il Comitato di Croce Rossa Cattaro è parte integrante della Società Nazionale Croce Rossa del Montenegro.
L’organizzazione può contare su 1 segretario, 1 assistente e circa 20 volontari. Le principali attività svolte dall’organizzazione includono la diffusione del diritto umanitario internazionale e dei principi della Croce Rossa, la promozione della donazione volontaria di sangue. Si impegna anche in attività sociali, come la raccolta di abiti, il sostegno alla popolazione rom e egiziana (RE) e la lotta contro il traffico di esseri umani.
Il comitato locale della Croce Rossa di Kotor è attivo anche nella risposta di emergenza a disastri naturali, come terremoti, o emergenze sociali, come la crisi dei rifugiati dall’Ucraina.

