IFRC

Domenica scorsa, la città ha vissuto un momento di profonda commozione e condivisione, a seguito di un’iniziativa organizzata dal Comitato di Bologna della Croce Rossa Italiana. Un evento che ha visto il coinvolgimento di numerose associazioni, volontari e cittadini, uniti da un obiettivo chiaro e sentito: ricordare le vittime di Covid-19 e mantenere viva la loro memoria nella comunità.

Il cuore pulsante dell’iniziativa è stato un lenzuolo lungo 120 metri, su cui sono stati scritti i nomi delle persone che hanno perso la vita durante la pandemia. Ogni nome rappresenta una storia, un volto, un’esistenza che continua a vivere nel cuore di chi li ha amati. Questo gesto, tanto semplice quanto potente, si è trasformato in un simbolo collettivo di memoria, capace di trasmettere il dolore della perdita, ma anche la forza della comunità nel ricordare, resistere, reagire a quei giorni.

Il momento più toccante si è svolto nel tardo pomeriggio, quando, alle ore 17, il lunghissimo lenzuolo è stato calato dalla Torre dell’Orologio di Palazzo d’Accursio. Un atto di grande impatto visivo ed emotivo che ha reso ancor più tangibile il messaggio dell’iniziativa: non dimenticare chi non c’è più. Un tributo che ha abbracciato l’intera città e i suoi abitanti, imprimendo nei loro cuori un segno indelebile di memoria e rispetto.

“Ricordiamoci”, questa è la parola che più di tutte ha riecheggiato tra i presenti. Non è solo un invito, ma un impegno morale che ci lega a chi ha lasciato un segno nelle nostre vite.

Perché dietro ogni nome c’è una storia da raccontare, un amore che sopravvive, una famiglia che continua a custodire la memoria. E il compito di tutti noi è fare in modo che questi ricordi non svaniscano, ma restino vivi nel tempo.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.