IFRC

“Cross the border”: oltre i confini geografici e mentali

Svizzera, Portogallo, Italia: diverse nazioni, un'unica Croce Rossa

Mappa con Svizzera, Italia e Portogallo evidenziati

Nell’anno internazionale della Gioventù ed in quello europeo del volontariato, i Giovani della Croce Rossa Italiana del Friuli Venezia Giulia daranno il via dal 9 al 14 agosto a Trieste all’evento  “Cross the Border”: un incontro tra giovani volontari di Croce Rossa di differenti Società Nazionali, al fine di conoscersi e confrontarsi sulle sfide che la società pone ai volontari.  Dalla prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili alle attività per la gioventù, dal problema dei cambiamenti climatici all’educazione alla pace, questi sono solo alcuni dei temi che vedranno impegnati i partecipanti. Protagonisti dell’evento non saranno solo ospiti stranieri ma anche ragazzi provenienti da tutta la regione, che avranno il compito di rappresentare al meglio la Croce Rossa Italiana.  “Cross the border” rappresenta una grande opportunità non solo di oltrepassare il confine geografico con gli altri Stati coinvolti, ma anche di oltrepassare quel confine mentale che spesso ci lega alla nostra piccola realtà, al nostro piccolo quotidiano come volontari, ma anche come persone, e per considerare le Diversità come un valore aggiunto e non come ostacoli o barriere. 

 

 Serena Planera, Pioniere del Gruppo Giovani CRI di Trieste

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.