IFRC

Centinaia di persone intercettate e decine quelle che si sono sottoposte ai test rapidi per HIV ed epatiti. Sono questi i risultati delle prime attività pilota portate avanti dalla Croce Rossa Italiana e dalla Fondazione Villa Maraini, agenzia nazionale della CRI per le dipendenze patologiche, in alcuni Comitati territoriali.

Un progetto partito a novembre scorso con un percorso di formazione specializzato rivolto ai volontari dei Comitati di Genova, Padova, Pisa e Venezia. Una due giorni di training durante la quale i volontari hanno acquisito competenze fondamentali per la realizzazione di attività di prevenzione, screening e assistenza sul campo, alternando lezioni teoriche a esercitazioni pratiche a Tor Bella Monaca, con l’Unità di Strada di Villa Maraini, che si occupa di diffondere la politica umanitaria della riduzione del danno nei luoghi a rischio.

Agenzia Nazionale della Croce Rossa Italiana per le dipendenze patologiche, Villa Maraini continua ad essere un punto di riferimento nel panorama della prevenzione delle malattie infettive tra le persone che usano droghe. Dal 2023, la Fondazione partecipa anche al progetto europeo “Boostaccess and quality of community- basedcommunicablediseaseservices for PWUD in the EU and neighbouringcountries”, con il ruolo di Centro di Eccellenza per l’Italia nel campo delle dipendenze e della prevenzione di HIV ed epatiti.

Successivamente alla formazione dei volontari, i Comitati hanno potuto sviluppare piani strutturati di intervento, basati su prevenzione, test rapidi per HIV ed epatiti, accesso alle cure e raccolta dati. Decine di volontari CRI hanno poi preso parte alle attività su strada, offrendo test rapidi e un percorso di accompagnamento per coloro che necessitavano di cure, in sinergia con le altre realtà del proprio territorio. Soltanto a Pisa e Genova sono state raggiunte circa 160 persone con 46 test eseguiti. “Un lavoro di prossimità fondamentale per riavvicinare le Istituzioni alle persone in difficoltà“, hanno sottolineato i volontari CRI.

A sostegno delle attività, Croce Rossa Italiana e Villa Maraini hanno fornito ad ogni Comitato 120 test per HIV e 120 test per Epatite C, strumenti essenziali per continuare il lavoro di screening fino a luglio 2025. I dati raccolti saranno successivamente analizzati e inclusi nel report finale del progetto, che verrà presentato alla Commissione Europea ad ottobre 2025.

Categorie: NewsSalute

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.