IFRC

“La povertà, i conflitti, le violenze, i cambiamenti climatici. Troppe bambine, bambini e adolescenti soffrono a causa di tutto questo. Il nostro compito di adulti dovrebbe essere quello di farli sorridere e invece, quotidianamente, ci domandiamo come riuscire a tutelare la loro dignità, il loro diritto all’infanzia, un periodo che dovrebbe essere fatto di gioco, istruzione, sentimenti positivi, un momento di crescita che dovrebbe essere sacro, poiché è in questa fase della vita che si costruiscono le basi di quel sentimento di Umanità che ci fa essere parte della collettività. Guerre, disastri e tutte le gravi crisi che viviamo ai nostri giorni ci raccontano di bambine e bambini che non si vedono garantito l’accesso all’acqua e al cibo, alle cure sanitarie, ai vaccini, a un’istruzione adeguata, ad una casa. Tutto questo evidenzia i limiti della Comunità internazionale nella tutela dei loro diritti. Oggi, nella Giornata mondiale dell’Infanzia e adolescenza, il pensiero va proprio a loro, ai più piccoli che vivono in condizioni difficili. È nostro dovere proteggerli, tutelarli da ogni violenza, garantirne il diritto all’istruzione e a vivere un’infanzia e un’adolescenza che siano promessa di un futuro libero e sicuro. Dobbiamo ascoltarli, sostenerli, affiancarli nella loro crescita. Solo se riusciremo a farlo potremo dire di essere stati davvero dalla loro parte”. Così Rosario Valastro, Presidente della Croce Rossa Italiana, in occasione della Giornata istituita dall’Onu per ricordare l’adozione della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, il trattato sui diritti umani più ratificato al mondo, con ben 196 Paesi firmatari. Era il 20 novembre del 1989.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.