IFRC

In occasione della 34a Conferenza Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa svoltasi a Ginevra, Svizzera, dal 28 al 31 ottobre 2024, la Croce Rossa Italiana (CRI) ha presentato un pledge per riaffermare il proprio impegno in prima linea verso il disarmo nucleare.

La Conferenza Internazionale si svolge ogni quattro anni ed è il forum in cui si riuniscono 196 Stati firmatari delle Convenzioni di Ginevra, 191 Società Nazionali, il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) e la Federazione Internazionale (FICR), al fine di discutere questioni chiave di interesse umanitario e assumere impegni comuni. Le decisioni vengono adottate sotto forma di Risoluzioni, ma in via parallela i partecipanti possono presentare e/o sottoscrivere impegni specifici, i cosiddetti “Pledge“, su tematiche di particolare interesse.

La CRI, alla luce del suo impegno in prima linea nel quadro della campagna di advocacy “Nuclear Experience”, ha deciso di presentare un pledge aperto alla sottoscrizione di altri partecipanti della Conferenza Internazionale, quali Società Nazionali o Stati, volto a rafforzare gli sforzi collettivi per un mondo libero dalle armi nucleari.

Statutory Meetings
Statutory Meetings

Sullo sfondo dell’attuale deterioramento del contesto di sicurezza internazionale, con la recrudescenza di conflitti armati internazionali e la diffusione di una retorica allarmante basata sulla minaccia di impiego di queste armi, il pledge presentato dalla CRI include tra gli impegni specifici: l’universalizzazione e l’effettiva attuazione del Trattato per la proibizione delle armi nucleari (TPNW) e degli altri strumenti internazionali aventi quale obiettivo il disarmo nucleare, nonché la continuazione di tutte le attività di advocacy e sensibilizzazione volte a far maturare nella società civile la consapevolezza degli effetti catastrofici di qualsiasi utilizzo di armi nucleari.

L’obiettivo ultimo è stimolare l’impegno collettivo verso la costruzione di un mondo in cui queste armi non rappresentino più una minaccia per l’umanità.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.