IFRC

“La nascita della Repubblica Italiana segnò un passo importante verso la difesa della libertà e la tutela dei diritti umani. Valori fondamentali, questi, anche per le Volontarie e i Volontari della Croce Rossa Italiana, impegnati da 160 anni ovunque per chiunque, a tutela della dignità umana, sulla scia dei sette Princìpi fondanti del Movimento, come voluto dal nostro fondatore, Henry Dunant. Quell’Umanità, che fin dalle origini della Croce Rossa ha contraddistinto l’impegno delle donne e degli uomini di Castiglione delle Stiviere e di Solferino a supporto dei feriti durante la Guerra di Indipendenza, è l’elemento che, in occasione delle celebrazioni per la Festa della Repubblica, ha unito Volontarie e Volontari della CRI e dei Corpi CRI ausiliari delle Forze Armate, durante la sfilata. Un’Umanità diffusa che da Castiglione e Solferino, giorno dopo giorno fino ad arrivare ad oggi, ha permeato il nostro Paese, diventando la bandiera dell’impegno della Croce Rossa Italiana a supporto di chiunque abbia bisogno di aiuto, senza alcuna distinzione. Siamo l’Italia che Aiuta”. Così il Presidente della Croce Rossa Italiana, Rosario Valastro, durante le celebrazioni per il 2 Giugno.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.