IFRC

“Abbiamo deciso di portare oggi a Sanremo, durante il festival della canzone italiana, i nostri 160 anni di storia che celebriamo quest’anno. Lo facciamo anche attraverso la musica con la riedizione di un vinile storico. La tradizione culturale e popolare dei Volontari della Croce Rossa Italiana si è unita così con quella musicale del festival di Sanremo”. Così Debora Diodati, Vice Presidente della Croce Rossa Italiana ha presentato in anteprima oggi alla Casa della Musica ideata dalla SIAE il progetto della CRI che vedrà l’uscita del vinile a maggio nel mese della festa mondiale della Croce Rossa.
La CRI infatti ha ridato vita a uno storico vinile del 1961 che conteneva quattro brani presentati in quella edizione del Festival di Sanremo, tre interpretati dagli allora esordienti, Gino Paoli (“Un uomo vivo”), Giorgio Gaber (“Benzina e cerini”), Umberto Bindi (“Non mi dire chi sei”) e uno da Joe Sentieri (“Lei”). Quel disco viene rilanciato oggi con i brani originali rimasterizzati e la versione reinterpretata da Peppe Servillo, Eugenio Finardi, Giua con Gnu Quartet e Armando Corsi e The Sweet Life Society.
“È il 1961- si legge sulla copertina del vinile- undicesima edizione del Festival di Sanremo, per la prima volta condotta da due donne: Lilli Lembo e Giuliana Calandra. Ed è proprio durante quei giorni sanremesi che a Milano, il 1° febbraio, va in scena il Gran Gala della Croce Rossa, un evento solidale che richiama l’alta società meneghina a un momento di partecipazione e benevolenza verso la più grande e più importante associazione di Volontariato in Italia. All’occasione è dedicato un disco, con tiratura limitata di 300 copie, di RCA, che contiene 4 dei brani presentati quell’anno al Festival della canzone italiana. Del disco non si ha più traccia per anni fino al 2000 quando, durante un sopralluogo al Museo Internazionale della Croce Rossa di Castiglione delle Stiviere, viene rinvenuto, in uno scatolone, un Vinile Master Originale Ricordi”.
All’incontro, di oggi a Sanremo, a Casa della Musica, contornati da decine di Volontari della Liguria, sono intervenuti: gli artisti The Sweet life Society con Momo che hanno interpretato Lei di Joe Sentieri, Debora Diodati Vice Presidente Nazionale della Croce Rossa Italiana, Maurizio BiancaterraPresidente regionale CRI Liguria, Ettore Guazzoni Presidente CRI Sanremo, Pierumberto Ferrero Ufficio Cultura della CRI.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.