IFRC

“Siamo testimoni diretti, con i nostri centri di accoglienza e sportelli sui territori di molte regioni italiane, di un fenomeno odioso e in forte crescita come quello dei femminicidi e delle aggressioni nei confronti delle donne. Contro queste violenze non resteremo mai spettatori inermi”.

Con queste parole il Presidente CRI Rosario Valastro ha introdotto il concerto benefico “Musica, pensieri e parole. Un omaggio a Lucio Battisti” del 6 ottobre, in sostegno delle donne vittime di violenza.

Questo importante evento segna il lancio ufficiale della campagna di raccolta fondi a favore dei centri di ascolto e antiviolenza CRI, dove l’Associazione porta avanti attività di assistenza delle vittime di abusi fisici o psicologici, una campagna fortemente voluta da Croce Rossa Italiana alla luce della triste e costante crescita del numero di donne vittime di maltrattamenti.

Ogni giorno, i volontari e i dipendenti di 15 Comitati locali, distribuiti su tutto il territorio nazionale, aiutano donne sole o con figli che hanno subìto abusi e maltrattamenti, offrendo loro assistenza psicologica, sanitaria, legale ed economica, accogliendole o accompagnandole in strutture protette, guidandole in percorsi di denuncia e autodeterminazione.

Lo straordinario lavoro dei volontari procede di pari passo con le attività di sensibilizzazione ed educazione sulla parità di genere, senza cui non è possibile mettere fine alla violenza di genere. Croce Rossa Italiana da anni si impegna fortemente nella realizzazione di attività formative, soprattutto rivolte ai giovani. Grazie ai Volontari Giovani CRI, nell’anno scolastico 2022-2023 sono state realizzati incontri di formazione con oltre 24.000 studenti, che hanno avuto la possibilità di confrontarsi su numerosi temi, tra cui la parità di genere e l’empowerment femminile.

La campagna di raccolta fondi vuole sostenere le volontarie e i volontari CRI che sui territori sono al fianco delle donne più in difficoltà.

Aiutare le donne vittime di abusi è un dovere di tutti noi, e dobbiamo essere pronti a far crescere la cultura che contrasta la violenza di genere.

Per sostenere le nostre attività di contrasto alla violenza sulle donne con una donazione online cliccando qui o tramite bonifico bancario all’IBAN IT12T0623003204000030737371 inserendo la causale CPU2303.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.