Cento partecipanti, tra volontari e dipendenti CRI, per scoprire il mondo del digitale



Il digitale come strumento fondamentale per potenziare le capacità di intervento del volontariato. È stato questo l’obbiettivo del workshop organizzato da Fondazione Mondo Digitale per la Croce Rossa Italiana – sabato 9 e domenica 10 settembre – presso i laboratori della Palestra dell’Innovazione a Roma.
Un’occasione importante per sperimentare le potenzialità di canali e piattaforme innovative, mettersi alla prova e confrontarsi con gli esperti del settore che hanno accompagnato i partecipanti in un percorso alla scoperta di strumenti e soluzioni innovative da applicare anche al mondo dell’assistenza sanitaria e sociale. A partecipare all’iniziativa di formazione sono stati in centro, tra volontari e dipendenti CRI, che con curiosità ed entusiasmo si sono lasciati coinvolgere in questa due giorni di formazione.
“Il digitale è uno degli strumenti fondamentale per riuscire a raggiungere le persone più vulnerabili. Ce ne siamo resi conto soprattutto durante l’emergenza Covid-19 che ci ha dimostrato l’importanza di alcune soluzioni innovative per potenziare la capacità di risposta alle richieste di aiuto”, commenta Gabriele Bellocchi, Delegato tecnico nazionale CRI Innovazione e Volontariato che, insieme a Cecilia Stajano, Responsabile delle comunità di Fondazione Mondo Digitale, ha introdotto il workshop. Bellocchi ha evidenziato come sia possibile abbracciare gli strumenti digitali sia grazie all’allenamento continuo sia grazie a partnership con realtà consolidate come la Fondazione Mondo Digitale. “Non è importante essere in grado solo di affrontare le grandi emergenze, ma anche lasciarsi guidare nell’esplorazione di un mondo nuovo e pieno di opportunità per il volontariato come quello del digitale”, ha concluso.





