IFRC

“A Lampedusa non c’è da fare una gara sul record di sbarchi. Giorni fa c’erano oltre 4mila persone e si parlava di record, oggi si parla di record di sbarchi. All’hotspot i nostri Operatori e Volontari stanno reggendo nonostante le criticità. Ma quello che più mi viene voglia di sottolineare è che nelle immagini che arrivano dai barchini in fila al Molo Favarolo per chi come noi della Croce Rossa è impegnato nell’aiuto umanitario, queste sono realtà che fanno male. Ed è a questo dolore per un’umanità che soffre che va data risposta. Una risposta che non è sicuramente quella di contare i numeri del record di sbarchi. A Lampedusa come nelle rotte migratorie si scrive la storia presente, una storia che sta anche nella capacità di saper dare da parte di tutti risposte. Andrò presto a Lampedusa. E credo che dovremmo andarci, non per visitare luoghi di record, ma per trovare quelle soluzioni che ci portino a superare il senso che le persone sono ciclicamente un’emergenza”. Così il Presidente Nazionale CRI Rosario Valastro.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.