IFRC

“Alexa, apri il Quiz sulle Ondate di Freddo”

Obiettivo informare le persone sulle azioni preventive e operative che possono aiutarci a ridurre considerevolmente l’impatto delle ondate di freddo

In occasione delle giornate più fredde dell’anno, Alexa, l’assistente vocale di Amazon, ha scelto di veicolare la campagna “Cresce il freddo, cresce la prevenzione”, avviata da Croce Rossa Italiana insieme a Legambiente. Obiettivo sensibilizzare gli utenti in Italia sull’importanza di informarsi sulle azioni preventive e operative che possono aiutarci a ridurre considerevolmente l’impatto delle ondate di freddo e, allo stesso tempo, unire le forze per promuovere azioni che tengano insieme giustizia ambientale e sociale. 

Le ondate di freddo estremo provocano danni e disagi, con importanti ripercussioni sociali e sanitarie sulla popolazione. Per avere informazioni su come agire per prevenire il freddo, è possibile dire “Alexa, apri il Quiz sulle Ondate di Freddo”. Attraverso il quiz, Alexa fornirà suggerimenti pratici sulle abitudini da adottare nel periodo più freddo dell’anno come, ad esempio, qual è l’umidità ideale da mantenere in casa, quale abitudine è consigliabile adottare per evitare le dispersioni di calore e quali sono i consigli alimentari per le giornate con temperature più rigide.

Inoltre, quando il 31 gennaio Alexa verrà salutata con un “Alexa, buongiorno!”, risponderà in modo diverso dal solito:

Buongiorno! Brrr che freddo che fa, questi sono i giorni della merla! Si chiamano così perché secondo il mito romano l’inverno scatenerebbe gelo, neve e piogge per fermare la merla, uccello che annuncia la primavera. Se vuoi ascoltare i consigli di Croce Rossa su come proteggerti dal freddo chiedimi: “apri il Quiz sulle Ondate di Freddo”. 

Per maggiori informazioni, consultare il sito cittaclima.it o cri.it/ondatefreddo. Per tutte le informazioni pratiche, supporto e assistenza, è a disposizione anche il numero verde 1520, attivo h24, al quale rispondono gli operatori della Centrale Nazionale di Risposta della CRI. Perché prevenire gli effetti negativi delle ondate di freddo è possibile.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.