IFRC

Pietra Ligure. È venuto a mancare nella notte all’età di 97 anni il Sergente CRI Giovanni Riboldi, custode delle memorie del 68° Ospedale da Campo del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana impiegato al seguito della missione delle Nazioni Unite durante la Guerra di Corea dal 1951 al 1954. Di quella missione all’estero, la prima italiana dopo il secondo conflitto mondiale, era l’ultimo sopravvissuto del suo contingente partito alla fine del 1951 e rimasto nella nazione del sud est asiatico per circa un anno (su cinque totali di dispiegamento dell’ospedale). Il Serg. Riboldi, che durante la II Guerra Mondiale aveva servito come paracadutista, in seguito si arruolò nel Corpo militare e conseguito il titolo professionale di tecnico radiologo operando dal 1951 al 1953 nell’ospedale da campo n. 68.

Lo scorso 18 ottobre 2022, in forma privata, presso la sua abitazione, il Presidente Regionale CRI Maurizio Biancaterra, ha consegnato la Medaglia d’Oro al Merito della Croce Rossa Italiana al Sergente del Corpo Militare CRI Gianni Riboldi, conferita con Motu Proprio dal Presidente Nazionale Francesco Rocca con la seguente motivazione:

“Appartenente al Corpo Militare Volontario CRI, ha prestato servizio, per circa due anni, presso l’Ospedale 068 allestito dall’Associazione nei pressi della città di Seul durante la guerra di Corea. Il servizio prestato ai civili, vittime del conflitto, e l’altissima professionalità dimostrata dal personale CRI, diedero non solo lustro all’Associazione, ma all’Italia intera che attraverso questa attività riscattò la propria immagine internazionale riuscendo, pochi mesi dopo la fine delle ostilità, ad essere ammessa alle Nazioni Unite”.

Tutta la Croce Rossa Italiana piange la scomparsa di uno dei protagonisti di una pagina gloriosa della storia del Corpo e dell’Italia, un pensiero di particolare commozione arriva dal Corpo Militare e dal Presidente Regionale della Liguria Maurizio Biancaterra unito al Consiglio Direttivo che si stringono attorno alla famiglia in questo giorno di dolore.

I funerali si svolgeranno sabato 26 novembre alle ore 15.00 presso la Basilica di san Nicolò a Pietra Ligure (SV).

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.