IFRC

Il progetto LISA su Red Social Innovation e spunti per generare innovazione

RedCloud è la piattaforma che raccoglie le iniziative CRI di maggior successo sviluppate sul territorio. Uno spazio digitale per condividere le Buone Pratiche dei Comitati, trovare ispirazione per nuovi progetti o spunti per migliorare le attività.

Apriamo la newsletter del mese condividendo con voi la notizia che Red Social Innovation ha riconosciuto il Progetto LISA come una Buona Pratica nazionale e l’ha premiata con una pubblicazione sulla propria piattaforma!

Sappiamo che febbraio è il mese più romantico dell’anno, perciò vogliamo dedicare la selezione delle Buone Pratiche mensili proprio all’amore, di cui non ce ne è mai abbastanza! Abbiamo quindi inserito due iniziative proprio su questo tema, ma anche su temi correlati, come la sessualità e l’ identità di genere. Ovviamente continuando con la lettura potrete scoprire qual è la Buona Pratica che questo mese ha totalizzato il maggior numero di mi piace!

Come contenuto extra, questo mese condividiamo l’Annual Report 2021 della Solferino Academy, di cui la CRI è partner principale, così da permettervi di capire meglio l’attività del “Think and Do Tank” della IFRC e prepararvi a partecipare alle loro prossime iniziative!

Buona consultazione!

Progetto LISA in... Red Social Innovation

Red Social Innovation, centro internazionale di risorse per l’innovazione sociale sostenuto dalla Croce Rossa Francese e dalla Croce Rossa Spagnola, ha inserito il progetto “LISA-Lavoro, Inclusione, Sviluppo, Autonomia” della Croce Rossa Italiana tra le Buona Pratiche delle società nazionali pubblicate online sulla loro piattaforma! I punti di forza riconosciuti al progetto sono stati l’utilizzo intelligente delle tecnologie e il forte focus sulla persona, sul suo potenziale e sulle sue abilità. Il progetto, infatti, garantisce interventi strutturati di inserimento lavorativo e orientamento ai servizi del territorio, grazie a un’apposita piattaforma di e-recruitment, a cui si affiancano percorsi attivi di empowerment creati e diversificati sulla base delle singole necessità dei soggetti vulnerabili e/o a rischio emarginazione.

Leggi di più qui

LAMPI DI INNOVAZIONE

la Buona Pratica più votata su RedCloud

“Volontari Fantastici… e dove trovarli – La Coppa delle Case” 2.0

Volontari fantastici e dove trovarli è un contest ispirato alla saga di Harry Potter, il famoso mago, volto a premiare i giovani Volontari dei Comitati territoriali per lo spirito, la capacità e i servizi elargiti alla comunità. L’iniziativa è nata durante la seconda Assemblea Regionale dei Giovani del Friuli-Venezia Giulia con il fine di incentivare la formazione e le attività verso la gioventù, rafforzare la rete dei Giovani volontari di Comitati diversi e aumentare la loro consapevolezza associativa. Al contest hanno partecipato nove comitati, ciascuno identificato da uno stemma in stile Harry Potter, concepito e disegnato dai volontari stessi sulla base della propria idea di “identità giovanile”. Attraverso un sistema di reportistica, monitoraggio e valutazione il Comitato Regionale ha assegnato un punteggio ad ogni attività e servizio svolto dai giovani volontari dei diversi Comitati territoriali. Al termine del contest al Comitato in cima alla classifica, è stato conferito il Trofeo Coppa Tre Maghi e data la possibilità di essere “ospite d’onore” di un’attività rivolta ai giovani organizzata dal Comitato Regionale.

Scopri di più su RedCloud*

Le Buone Pratiche del mese

#unessereumano1000colori

L’evento è nato con l’intento di sensibilizzare i volontari e la popolazione sui temi dell’inclusione e della non discriminazione sessuale e di genere. L’iniziativa si è organizzata in piazza e si è svolta attraverso attività interattive come esposizione di foto e video, abbinamenti di volti casuali ad occupazioni e attività per abbattere il concetto di binarietà, letture di cronaca e altre attività ancora, in modo da far riflettere i partecipanti su temi come il pregiudizio, la discriminazione e la violenza di genere, anche facendo riferimento ai social media e fare informazione sul glossario LGBTQ+.

Scopri di più su RedCloud*

Love rED

L’iniziativa nasce dal bisogno emerso nei giovani di ricevere un’educazione adeguata sui temi della sessualità e delle malattie sessualmente trasmissibili, sui quali sono spesso ancora troppo poco consapevoli ed informati. Love rED si basa su una campagna che tramite iniziative social, eventi online, incontri in presenza e divertenti challenge su TikTok è riuscita a comunicare agli adolescenti che è bene vivere la sessualità e l’affettività in maniera sana e che per farlo sono indispensabili prevenzione, benessere fisico e mentale, eliminazione dei tabù e conoscenza di sè. L’obiettivo è quello di normalizzare la sessualità in tutte le sue forme, di renderla inclusiva e di far capire ai giovani che non c’è nulla di sbagliato nell’esplorare e conoscere il proprio corpo, ma che è importante farlo in sicurezza!

Scopri di più su RedCloud*

Lasciati ispirare

Annual Report 2021 – Solferino Academy

La Solferino Academy racconta tutte le bellissime iniziative nel suo report annuale. È possibile quindi attraversare tutti i progetti che l’Academy della IFRC ha sviluppato lo scorso anno e che hanno contribuito a supportare le società nazionali e i Volontari del Movimento ad affrontare le sfide contemporanee e future e a creare canali e ponti di dialogo tra i paesi e le generazioni. Il Report non è stato strutturato in maniera classica: si tratta infatti di una pagina web da consultare, ricca di immagini e contenuti digitali. Dunque aprila, scrollala e… preparati a partecipare alle iniziative 2022 che saranno sicuramente in cantiere!

Leggi di più qui

          *Nota bene: l’accesso alla piattaforma è vincolato al log in sul portale Gaia

Vuoi ulteriori informazioni? Contatta il Team RedCloud a redcloud@cri.it

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.