IFRC

LO SAPEVATE CHE

Il 9 febbraio 1908 nasceva ufficialmente la Scuola delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana.

L’iniziativa della sua costituzione si deve ad una Dama: Sita Meyer Camperio che nel 1906-7 riuscì a fondare a Milano una prima Ambulanza Scuola ed anche a trovare i mezzi per la creazione di un primo ambulatorio. L’esempio di Milano fu presto seguito in molte altre città: Bologna, Palermo, Bari, Cuneo, Firenze. A Roma, il Sotto Comitato Regionale si fece iniziatore di tale Scuola ed il 9 febbraio 1908 venne inaugurata alla Presenza di S.M. la Regina Elena che accordò il suo Patronato a tutte le Scuole per Dame Infermiere della Croce Rossa in Italia. La Scuola di Roma ebbe fin da subito 250 iscritte e fu istituita presso l’Ospedale Militare del Celio. Le materie d’insegnamento furono suddivise in quattro corsi ed impartite sia da Ufficiali Medici del R. Esercito che da Ufficiali Medici della Croce Rossa. Il Corso si articolava in cinque mesi di lezioni teoriche e tre mesi di corso complementare all’anno per tre anni.

#AmaConfortaLavoraSalva
#seituilvaloreaggiunto

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.