IFRC

“La Croce Rossa Italiana continua con convinzione a supportare Codeway, proprio per la necessità di avere delle piattaforme di confronto con tutti gli attori nel complesso mondo della Cooperazione”. Si è aperta con le parole del Presidente della Croce Rossa Italiana, Francesco Rocca, la partecipazione della CRI a “Codeway – Cooperation Development Expo”, la manifestazione dedicata alla Cooperazione Internazionale, organizzata da Fiera di Roma dall’1 al 3 dicembre 2021. Codeway 2021 – Digital Edition ha lanciato temi, programmi, progetti e contest che costituiscono un’importante premessa per l’edizione 2022: dal 18 al 20 maggio 2022, infatti, Codeway ritornerà nella sua veste tradizionale con espositori e pubblico.

La Croce Rossa Italiana, patrocinante dell’evento, ha partecipato con uno stand interattivo virtuale, grazie a cui i partecipanti hanno potuto visionare e scaricare materiale e informazioni sulle attività di cooperazione internazionale CRI e contattare direttamente lo staff tramite chat. La CRI ha inoltre organizzato e facilitato tre webinar tematici che hanno toccato diverse tematiche, evidenziando il contributo dell’Associazione in alcune delle aree geografiche di intervento umanitario:

  • Localisation e sviluppo organizzativo. Dalla localizzazione al rafforzamento delle capacità: come rafforzare gli attori locali per fare meglio e ottenere un maggiore impatto. L’approccio di CRI.” Relatori: Giuseppe Casella, IFRC, Organisational Development Delegate for Angola and Mozambique e Fabrizio Damiani, CRI, Senior Programme Officer for Europe and Central Asia and Asia Pacific.

  • Situazione umanitaria nel Sahel. Population movement nel Sahel: come Croce Rossa riduce le vulnerabilità connesse al fenomeno migratorio.” Relatori: Insa M.B. Sané, IFRC, Regional Migration Coordinator for Sahel and West Africa e Carmelo Triolo, CRI, Regional Delegate for Sahel and West Africa.

  • Diversità e inclusione: dalla strategia alla progettualità: promozione dell’inclusione e della diversità, il caso dei Rom di Konik.” Relatori: Angela Jessica Uccellatori, IFRC, Protection, Gender and Inclusion Delegate, Regional Office for Europe; Flavio Ciriaci, CRI, Regional Delegate for Western Europe and the Balkans e Fiammetta Ferioli, Centre for the Cooperation in the Mediterranean (CCM), Migration and Inclusion Officer.

L’evento, come i webinar CRI, ha registrato un’ampia partecipazione da parte di attori del no profit e del settore privato, centrando l’obiettivo di Codeway che è quello di promuovere sinergie tra i protagonisti della cooperazione, con particolare attenzione al ruolo delle imprese private.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.