IFRC

Scomparso il Colonnello commissario CRI Antonio Fragasso

Il Corpo Militare Volontario e tutta la Croce Rossa Italiana annunciano, con profondo dolore, la scomparsa, avvenuta in data odierna, del Colonnello commissario CRI Antonio FRAGASSO.

E’ venuto a mancare il 30 giugno all’affetto dei suoi cari della moglie Adriana, della nipote Elisa e del figlio Ercole, anche lui Colonnello del Corpo Militare CRI.

Alla famiglia le più sentite condoglianze.

I funerali si svolgeranno a Roma , venerdì 2 luglio alle ore 13.00, presso la Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice, Piazza Santa Maria ausiliatrice, 54 a.

Ufficiale validissimo, dotato di elette virtù di soldato e di non comuni capacità organizzative; ha svolto la sua attività nel Corpo Militare con alto senso dello Stato e assoluta fedeltà ai principi di Croce Rossa.

Arruolatosi come Ufficiale nel Corpo Militare della Croce Rossa Italiana, il 1 agosto del 1959, Antonio FRAGASSO ha raggiunto il grado di Colonnello il 1 gennaio del 1995.

Nel corso della sua carriera ha ricoperto i seguenti incarichi di Comando:

– Centro operativo CRI (Terremoto del Belice),

– -Drappello CRI (Bradisismo di Pozzuoli);

– Magazzino militare CRI;

– V° Reparto e Stazione Ospedaliera CRI (Terremoto del Friuli);

– IX Centro di Mobilitazione;

– 3° Settore Operativo Militare CRI (Italia Centrale e Sardegna);

– Gruppo Emergenza Servizi,

– 6° Settore Operativo militare CRI Tosco emiliano)

E’ stato più volte Capo Ufficio Amministrazione sia dell’Ispettorato sia del IX Centro di Mobilitazione.

Tutti i militari che lo hanno conosciuto lo ricordano per la sua autorevolezza di Comandante, per il suo comportamento integerrimo e per il suo profondo impegno in ogni attività.

E’ sempre stato un uomo cordiale, allegro, grande comunicatore e sapeva instaurare con i suoi militari un rapporto di grande fiducia e collaborazione.

Il 9 dicembre del 2019, presso la Caserma Pierantoni, Il Corpo Militare e l’Associazione A.N.M.C.R.I. lo hanno festeggiato per i suoi 60 anni di appartenenza alla Croce Rossa.

Il Corpo Militare ha per lui perenne gratitudine per aver onorato, in modo esemplare, il ruolo di Comandante e per aver coordinato, con saggezza e competenza, per molti anni, le operazioni di soccorso che hanno impegnato tutta la CRI.

La sua figura è ricordata da tutti con rispetto e ammirazione.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.