IFRC

2 giugno. Rocca: “I volontari e i Corpi ausiliari CRI hanno contribuito a costruire la storia d’Italia”

La Festa della Repubblica negli anni pre-Covid ha tradizionalmente visto sfilare il Corpo Militare Volontario della CRI, le Infermiere Volontarie e i Volontari ai Fori Imperiali, in rappresentanza di 150.000 donne e uomini che, per il nostro Paese, rappresentano “un’Italia che aiuta”. Quest’anno, in occasione della 75^ edizione dell’importante celebrazione nazionale, ancora non sarà possibile rinnovare queste emozioni. Tuttavia, adesso più che mai, come presidente dell’Associazione umanitaria più grande del mondo non posso che esprimere un profondo orgoglio per lo straordinario operato della Croce Rossa Italiana.

La pandemia è stato un banco di prova importante per ribadire il ruolo di primo piano della CRI nelle emergenze del Paese, così come nelle attività di tutti i giorni, in Italia e all’estero, in ausiliarietà alle Forze Armate e all’interno del sistema nazionale di Protezione Civile. Impegno che manteniamo ogni giorno nei tantissimi Comitati e nelle nostre sedi, sempre al servizio dei più vulnerabili, nessuno escluso.

La nostra Storia parte dai campi di battaglia risorgimentali e dialoga con tutte le grandi vicende d’Italia. Storia che i Volontari, il Corpo Militare e le Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana hanno contribuito a costruire e che, oggi più che mai, ha senso ricordare. Noi continueremo a farlo a fine mese a Solferino, luogo da cui tutto ha avuto inizio. 

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.