IFRC

Sicily by Car e la Croce Rossa Italiana e hanno stretto un importante accordo per garantire, su tutto il territorio nazionale, una maggiore mobilità di risorse e volontari. 

In questo momento di emergenza le attività della CRI si sono intensificate, adattandosi a nuove esigenze per offrire supporto e assistenza alla persone più vulnerabili. In tutta Italia i Comitati CRI hanno attivato una serie di servizi a supporto delle persone anziane sole, delle persone fragili o immunodepresse: spesa a domicilio, consegna farmaci e beni di prima necessità, trasporti sanitari, grazie all’attività senza sosta di migliaia di Volontari CRI da sempre vicini ai più vulnerabili. 

Per supportare le attività della CRI, Sicily by Car metterà a disposizione, gratuitamente per 30 giorni, 30 vetture station wagon e due furgoni. Gli automezzi verranno presi in consegna presso vari uffici Sicily by Car dislocati su tutta la penisola, e serviranno ad implementare la disponibilità di mezzi messi a disposizione dal Comitato Nazionale della CRI con altri operatori del settore.

Sono onorato – ha commentato Tommaso Dragotto, Presidente Sicily by Car –  per la realizzazione della partnership con la Croce Rossa Italiana. Questa iniziativa è motivo d’orgoglio e di privilegio per Sicily by Car ma, ritengo ancor più, sia anche nostro assoluto dovere. Poter contribuire alla lotta al Covid-19, con la messa a disposizione gratuita dei nostri mezzi, è un segnale per esprimere la mia personale vicinanza, e l’apprezzamento di tutti i collaboratori dell’azienda, allo sforzo eroico di tutti gli operatori sanitari, e del lavoro della Croce Rossa in particolare.” E continua: “Solo con la collaborazione e le buone pratiche di tutta la società civile potremo sconfiggere questo terribile male. Sicily by Car non può quindi sottrarsi a quella che oggi è una chiamata alle armi contro un comune nemico. Sono certo che, grazie alla grande unità dimostrata dal popolo italiano, usciremo presto da questa gravissima situazione con un rinnovato senso di orgoglio nazionale e di responsabilità sociale d’impresa.”  

Grazie al generoso sostegno di Sicily by Car, la nostra Associazione è stata in grado di rimanere al fianco delle persone che sono state più colpite da questa emergenza” sottolinea Flavio Ronzi Segretario Generale CRI. “Con le oltre trenta vetture che ci sono state concesse siamo stati in grado di potenziare attività come la consegna della spesa e dei farmaci a domicilio o la distribuzione di pacchi viveri. Un risultato che è stato possibile grazie alla sinergia tra la nostra capillarità sul territorio e la disponibilità del Gruppo. Questo per noi è “Il Tempo della Gentilezza” e tutte le nostre attività di supporto e sostegno ai più vulnerabili sono state possibili anche grazie a partner come Sicily by car.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.