IFRC

Giornata Mondiale contro l'AIDS: la Croce Rossa porta la prevenzione tra la gente

Test gratuiti HIV e sifilide, distribuzione condom, dialogo e incontro per sensibilizzare a stili di vita sani

 
 

Domenica 1 dicembre, in occasione della Giornata Mondiale
contro l’AIDS, la Croce Rossa scende nelle strade, da Milano a Roma e Napoli,
per parlare con i cittadini, fare prevenzione, eseguire test rapidi e
sensibilizzare soprattutto i giovani ai corretti stili di vita.

 

Dopo il successo dell’anno scorso con oltre 2mila
test eseguiti in tutta Italia, la campagna “Meet, Test & Treat” torna
nelle piazze
, nei luoghi della movida ma anche nei penitenziari e nelle
zone frequentate da sex workers, per offrire a tutti la possibilità di
effettuare test di screening gratuiti, anonimi per HIV e sifilide attraverso il prelievo capillare con risultati
in soli 10 minuti. Esami  effettuati da
una équipe di medici e volontari opportunamente formati.

 

I Giovani volontari della Croce Rossa,
inoltre, si ritroveranno nei luoghi di aggregazione: nelle scuole, nelle
piazze, nei locali e discoteche con la Campagna “Ama bene, ama sano” per
sensibilizzare i loro coetanei sulla prevenzione delle malattie sessualmente
trasmissibili. Grazie alla partnership con l’azienda LifeStyles Europe
SAS
 quest’anno verranno distribuiti oltre 130mila preservativi
Akuel® 
insieme a materiale informativo sui comportamenti
sessuali corretti. Nel 2018 i Giovani CRI hanno organizzato oltre 230 attività
in tutta Italia raggiungendo 56mila persone. Non solo le piazze reali ma
anche quelle virtuali: insieme all’Associazione
degli Ostetrici e Ginecologi Ospedalieri Italiani (AOGOI) sulla piattaforma ASK
chiunque può rivolgere domande riguardante la sfera
sessuale in modo semplice, immediato, diretto e soprattutto anonimo e ricevere
risposte puntuali e accurate da parte dei medici AOGOI.

 

“E’ una
tappa importante della strategia di prevenzione e cura delle malattie
sessualmente trasmissibili che la Croce Rossa Italiana – spiega il Presidente
CRI Francesco Rocca
 – sta portando avanti da anni, grazie
anche al contributo dei nostri Giovani CRI e di Villa Maraini, Agenzia
nazionale per le tossicodipendenze della CRI. Vogliamo coinvolgere le persone
in quel processo di sensibilizzazione che portiamo avanti ogni giorno.
Desideriamo rendere tutti sempre più consapevoli e soprattutto i giovani, sul
fatto che lo stile di vita è un fattore chiave per la propria salute”.

  

La diagnosi precoce della malattia è fondamentale.
Eppure ancora oggi, circa un terzo delle persone che hanno contratto l’HIV non
ne è a conoscenza. L’Italia è al tredicesimo posto in Europa per nuove diagnosi
e l’85,6% delle nuove infezioni sono attribuibili a rapporti sessuali non
protetti. Per questo è fondamentale continuare a lavorare sul doppio binario della prevenzione e della diagnosi precoce.

 
 
 

 
 
 
Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.