IFRC

La Dichiarazione di Sarajevo, ecco il testo che fissa le priorità per i prossimi quattro anni

Oltre 20 Società Nazionali del Mediterraneo hanno sottoscritto il documento, ora disponibile in italiano

 
 
 

Esplorare nuovi approcci per l’inclusione sociale, lavorare insieme per la dignità, la resilienza e la protezione delle persone migranti oltre che per la sensibilizzazione sul tema del traffico degli esseri
umani, promuovere la conoscenza e la consapevolezza del cambiamento climatico elaborando strategie per l’adattamento, aumentare la partecipazione dei Giovani nei processi decisionali,
impegnarsi a raggiungere la parità di genere della leadership nella governance e nel management del Movimento Internazionale.
Sono gli obiettivi fissati nella “Dichiarazione di Sarajevo”, il documento elaborato da 21 Società Nazionali della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa del bacino del Mediterraneo, al temine della
tredicesima Conferenza del Mediterraneo che si è tenuta in Bosnia lo scorso aprile. Un vero e proprio vademecum dal titolo programmatico: “Supportiamo l’Umanità” che pone le priorità delle
azioni umanitarie, singolari e di gruppo, per i prossimi quattro anni di tutti i firmatari e che ingloba anche i temi della “Dichiarazione dei Giovani di Sarajevo”, adottata al termine del 2° Meeting
Giovani del Mediterraneo.

 
 
 
Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.