IFRC

Giornata Internazionale Gioventù. Bellocchi: “Nuovi modelli educativi per comunità più inclusive e resilienti”

 
 

Enfatizzare il ruolo dei giovani quali attori fondamentali del cambiamento e sensibilizzare la comunità mondiale in merito alle sfide che le fasce giovani della popolazione affrontano quotidianamente: questo lo scopo della “Giornata Internazionale della Gioventù”, istituita nel 1999 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Il tema dell’edizione di quest’anno è “Trasformare l’istruzione”.

“In una società in continua trasformazione – ha scritto il Vicepresidente nazionale,Gabriele Bellocchi, in una lettera indirizzata ai Comitati di tutto il territorio nazionale – dove i giovani rappresentano un elemento cardine nei processi di cambiamento, i nostri approcci educativi non possono essere in alcun modo sprovvisti di nuovi strumenti e modelli educativi innovativi ed al passo con i tempi, che ci permettono di rendere le nostre comunità più inclusive e resilienti. L’educazione, assieme alla partecipazione ed all’innovazione, è infatti una delle direzioni strategiche che i Giovani CRI hanno scelto come loro priorità per i prossimi anni e rappresenta un elemento chiave per raggiungere gli obiettivi definiti nella Strategia della Croce Rossa Italiana verso la Gioventù”.

“Nel mese di settembre – conclude Bellocchi– prenderà il via una nuova iniziativa volta a raccogliere dal territorio tutte le idee innovative legate al tema dell’educazione, le quali avranno l’opportunità di essere sviluppate attraverso la partecipazione di esperti nell’ambito dell’innovazione sociale che collaboreranno fianco a fianco con tutti quei Giovani CRI disposti a mettersi in gioco e condividere le proprie idee con l’Associazione”.

 
 
 
 

 

 
Categorie: GiovaniNews

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.