IFRC

Incontro CRI, Anpas e Misericordie sul profilo dell’autista soccorritore: al centro la qualità del soccorso.

 

Si
sono riuniti, presso la sede della Croce Rossa Italiana, i rappresentanti delle
Reti Associative Anpas, Misericordie e Croce Rossa Italiana per discutere
insieme sul tema dell’autista soccorritore in vista del prossimo incontro
presso il Coordinamento Tecnico Commissione Salute.

Chiari
i punti fondamentali: il soccorritore è la figura chiave rispetto alla quale è
importante giungere a una standardizzazione formativa, che deve incentrarsi sul
limite massimo di 200 ore, conforme agli standard internazionali nella materia;
la guida del mezzo di soccorso può costituire abilitazione ed idoneità
ulteriore, ma non elemento caratterizzante dell’assistenza al cittadino; le
Reti Associative devono essere ente certificatore accreditato del percorso
formativo del soccorritore.

Alla luce di tali punti,
le Reti Associative hanno elaborato una proposta congiunta da sottoporre al
Coordinamento Tecnico Commissione Salute presso la Conferenza Stato Regioni in
occasione del prossimo incontro previsto il 20 giugno.

“La
figura del soccorritore richiede il riconoscimento di un percorso formativo
quale approdo per la tutela della salute dell’utenza, di cui l’abilitazione
alla guida costituisce elemento rilevante ma accessorio rispetto al percorso di
formazione principale”.

Le
Reti Associative si sono dette soddisfatte del risultato dell’incontro, che ha
consentito una riflessione comune sul tema, che tenga conto della concreta
realtà pratica atta a garantire, anche tramite le proprie Reti Nazionali di
Volontariato, la migliore assistenza possibile al cittadino.

Categorie: NewsSalute

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.