IFRC

12 Maggio. Gli auguri del Presidente Francesco Rocca alle mamme-volontarie della Croce Rossa

 
 

Noi non veniamo dalle stelle o dai fiori. Siamo sopravvissuti per l’umana compassione e per le cure di nostra madre. Questa è la nostra principale natura. William Shakespeare

Le stelle e i fiori non sono nulla in confronto all’amore materno, quanto di più vicino alla spinta umanitaria che ci guida, l’incarnazione dei nostri 7 Principi, perché la matrice è la stessa: il livello più alto e nobile dell’amore, quello con la “A” maiuscola. La complessità, la meraviglia e la bellezza della maternità non possono essere descritte pienamente, ma meritano di essere celebrate. Approfitto, perciò, di questa Festa, per estendere a tutte le mamme del mondo i miei auguri e, in particolare, per parlare delle nostre specialissime mamme-volontarie.

La straordinarietà di queste ultime

Le donne riescono straordinariamente a conciliare gli impegni personali, professionali e familiari. Grazie alla tenacia e la forza che le contraddistinguono, riescono a fare tutto. E già la cosa ha del miracoloso. Ecco perché ancora più incredibile è il tempo che le mamme della Croce Rossa riescono a dedicare ai più vulnerabili. Sono un esempio da seguire, la speranza concreta per un futuro migliore.

Le donne-madri di Castiglione

Sin dalla sua origine, il volto della della Croce Rossa è determinato dallo spirito di abnegazione delle madri di Castiglione, narrato dallo stesso Henry Dunant nel “Souvenir di Solferino”: donne che non hanno avuto esitazioni nell’intervenire in soccorso di migliaia di feriti, senza badare all’uniforme che indossavano, trattando tutti non solo come “fratelli”, ma come “figli” e sublimando ancora di più la loro maternità, divenuta simbolo di pura Umanità.

Grazie a nome di tutta la Croce Rossa

Da allora nulla è cambiato. Ancora oggi le mamme-volontarie sono in prima linea in tutte le aree di intervento della Croce Rossa. Dalle grandi emergenze alle missioni internazionali e nei porti, pronte a consolare tutti i bambini come fossero i loro. Attive nel primo soccorso, nelle corsie degli ospedali, vicine ai malati, alle persone diversamente abili, impegnate per l’inclusione sociale e molto altro ancora. Ecco perché sono estremamente orgoglioso di queste incredibili donne alle quali, a nome di tutto il Movimento, voglio dire grazie, con tutto il cuore.

Gli auguri del Presidente Francesco Rocca dal sito ufficiale www.francescorocca.eu

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.