A Cannes, firmato il Memorandum che rinnova la cooperazione tra le due Società Nazionali
Affrontare insieme le più urgenti sfide umanitarie del presente e del futuro. A 100 anni dalla nascita della Federazione Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, il Movimento si ritrova a Cannes per celebrare il centenario con una conferenza mondiale su salute e cambiamenti climatici. Ed è in questo contesto che il Presidente della Croce Rossa Italiana Francesco Rocca e il Presidente della Croce Rossa Ungherese Zsigmond Göndöcs, hanno firmato un Memorandum d’Intesa che rinnova la cooperazione tra le due Società Nazionali, garantendo supporto, scambio di buone pratiche e training su temi come l’assistenza umanitaria ai più vulnerabili, l’assistenza sanitaria quella sociale e la migrazione su cui la CRI sta già da tempo lavorando in supporto agli sforzi della consorella nei campi di transito ai confini con la Serbia. Un memorandum, quello firmato a Cannes, che si lega a doppio filo ai temi principali dell’incontro francese. Oltre ai conflitti, i cambiamenti climatici sono infatti tra le cause principali dei grandi movimenti di popolazione e, secondo gli scienziati, anche di possibili epidemie.

