IFRC

Il dialogo, l’ascolto, l’aiuto: il video di “Ritornare per Ricominciare”, il progetto della CRI per chi convive con le ferite del terremoto

Il dialogo, l’ascolto, l’aiuto: il video di “Ritornare per Ricominciare”, il progetto della CRI per chi convive con le ferite del terremoto

“Le ambulanze e le attività di soccorso? Non è solo questo, la Croce Rossa è anche tanto altro. Sono in gamba, sono veramente amici. Carlo vive a Camerino, uno dei territori pesantemente colpiti dal sisma del Centro Italia del 2016, e non prova imbarazzo nel dire che a volte, in situazioni di precarietà come quelle scaturite dal post-terremoto, la testa può fare brutti scherzi.  Lui, come tanti altri anche nelle zone di Castelsantangelo sul Nera, Caldarola e Visso, ha trovato nella Croce Rossa Italiana il sostegno e il supporto psicologico di cui aveva bisogno per continuare a confrontarsi con una realtà e una vita radicalmente cambiate rispetto a prima.

Tutto questo è il progetto Ritornare per Ricominciare, nato per potenziare la resilienza della comunità grazie a un’organizzata rete di azioni di supporto psicosociale. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con il Comitato Regionale della CRI delle Marche, si sviluppa grazie all’intervento di un team di psicologi e operatori psicosociali della Croce Rossa Italiana, che ogni giorno incontra numerose persone e garantisce loro sostegno psicosociale e anche assistenza pratica e orientamento ai servizi. “Il piacere del dialogo, l’aiuto morale, l’ascolto. Ti danno una manoaggiunge Carlo – a orientarti meglio. Perché il terremoto ti sballa un po’ il ‘giroscopio’”

Il dialogo, l’ascolto, l’aiuto: il video di “Ritornare per Ricominciare”, il progetto della CRI per chi convive con le ferite del terremoto

Vederli – racconta Marianna, una ragazza di Caldarola – parlare un po’ con loro, è bello. So che è difficile stare qui, ma ci si può stare. Si può credere, si può andare avanti. Marianna è stata anche tra i realizzatori della mostra fotografica “Attraverso l’occhio dei piccoli il racconto dei grandi”, un momento di incontro e aggregazione della comunità di Caldarola, organizzato nell’ambito del progetto.

“Ritornare per Ricominciare” prosegue ogni giorno, perché anche solo la presenza, l’essere al fianco di chi ha bisogno, è fondamentale per guardare avanti.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.