IFRC

A Lamu, in Kenya, grazie alla CRI, presto un Centro per il trattamento delle tossicodipendenze

 
A Lamu, in Kenya, grazie alla CRI, presto un Centro per il trattamento delle tossicodipendenze
 

Il progetto, durato due anni, è stato finanziato dalla Croce Rossa con il contributo tecnico della sua Agenzia per le tossicodipendenze Fondazione Villa Maraini

 
A Lamu, in Kenya, grazie alla CRI, presto un Centro per il trattamento delle tossicodipendenze
 

Il nuovo Centro

La CRI e la Croce Rossa del Kenya stanno
collaborando a un progetto sulla cura e la riabilitazione dalle
tossicodipendenze nella Contea di Lamu, sulle coste del Kenya, dove è terminata
la costruzione di un Centro per il
trattamento e la riabilitazione delle tossicodipendenze
che sarà gestito
dalla consorella keniota.

 

Grazie al contributo di CRI e al supporto
tecnico della Fondazione Villa Maraini,
gli operatori locali che prenderanno servizio, sono stati formati per
rispondere al meglio alle sfide poste dall’impatto dell’uso e abuso di droghe e
sostanze narcotiche nella regione costiera del Kenya.

 

In particolare due operatori sociali di Villa
Maraini hanno collaborato con i colleghi della consorella per il rafforzamento
delle attività di sensibilizzazione
presso le comunità per ridurre lo stigma, innescare un circolo virtuoso di
informazione e conoscenza e facilitare di conseguenza l’accesso ai servizi che
saranno offerti nel Centro di riabilitazione.

 
A Lamu, in Kenya, grazie alla CRI, presto un Centro per il trattamento delle tossicodipendenze
 

Il modello

In virtù del paradigma sostenuto dalla CRI e
dalla Fondazione di Villa Maraini per cui “è utile che sia la teoria ad adattarsi ai
fatti, e non viceversa”
, costante è stato lo sforzo di adattare gli
argomenti relativi alle tossicodipendenze e riduzione del danno alla domanda
formativa della consorella keniota e alle esigenze del territorio e del
contesto socio-culturale, come ad esempio l’interazione e il diretto
coinvolgimento dei capi villaggio nelle attività di sensibilizzazione.

 
A Lamu, in Kenya, grazie alla CRI, presto un Centro per il trattamento delle tossicodipendenze
 

L’atmosfera di forte partecipazione, interesse
e motivazione dei partecipanti ha permesso di condurre con successo una formazione multidisciplinare che pone
le basi per un’efficace applicazione pratica delle conoscenze sulla riduzione del danno e la riabilitazione
delle tossicodipendenze
e per un’efficiente gestione del Centro in apertura
nei primissimi mesi del 2019.

 
A Lamu, in Kenya, grazie alla CRI, presto un Centro per il trattamento delle tossicodipendenze
Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.