IFRC

CRI Valle del Tevere: una struttura di riabilitazione per bambini con disabilità

CRI Valle del Tevere: una struttura di riabilitazione per bambini con disabilità

Il Comitato Valle del Tevere è pronto a inaugurare  “Casa di Henry” a Capena (Roma), una struttura protetta di riabilitazione per bambini e adolescenti con disabilità in un immobile concesso in uso dal Comune. 
La struttura sarà composta da ambulatori, un reparto di riabilitazione e un parco giochi che offriranno servizi a bambini e ragazzi con disturbi allo sviluppo, dell’apprendimento, con problemi neurologici e altre patologie e saranno in convenzione con il Consorzio Intercomunale Valle del Tevere. 

All’interno della “Casa di Henry” saranno anche realizzati servizi ambulatoriali di neuropsichiatria e psicoterapia infantile, uno sportello di ascolto per gli adolescenti e sarà fornito sostegno genitoriale per famiglie con fragilità. 

Nel periodo estivo saranno organizzati anche Campi Scuola “Anch’io sono la Protezione Civile”. Esperienze per educare i ragazzi under 16 alla tutela del patrimonio boschivo e naturalistico e sensibilizzarli all’importanza dei piani d’emergenza. 

Inoltre il parco giochi permetterà ai bambini con disabilità motorie e neuro-sensoriali di divertirsi e giocare in sicurezza. 

Siamo molto orgogliosi di questo progetto – dichiara Antonio Bravi Presidente del Comitato CRI Valle del Tevere – e non a caso abbiamo voluto dedicarne il nome al fondatore della Croce Rossa, Henry Dunant. La Croce Rossa ha tra i suoi primi obiettivi quello di tutelare e proteggere la salute e la vita e questo progetto è un passo concreto in questa direzione. Il nostro territorio avrà da oggi uno strumento in più per aiutare non solo i giovani e giovanissimi ma per dare sostegno alle loro famiglie. Un impegno che coinvolgerà tutti i Volontari del Comitato e su cui ci auguriamo di trovare numerosi partner.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.