IFRC

Fuochi d’artificio a Capodanno, CRI Bassa Sabina e Carabinieri per sensibilizzare i giovani

 
CRI di Venezia incontra gli Emirati interessati alle attività di soccorso marittimo
 

La sicurezza e la prevenzione degli infortuni sono per noi due cose molto importanti. Per questo motivo, avvicinandosi la fine dell’anno, il Comitato della Bassa Sabina della Croce Rossa Italiana ha organizzato lo scorso 29 novembre una giornata di sensibilizzazione nei confronti degli studenti del Liceo Rocci di Passo Corese con cui parlare dei “botti di Capodanno” e del loro corretto utilizzo. Insieme agli Artificieri dei Carabinieri, che si sono dimostrati subito disponibili, si è parlato agli studenti dei botti legali e di quelli illegali e di cosa non fare assolutamente per evitare di farsi male.

Inoltre, grazie anche alla presenza dei truccatori della Croce Rossa che hanno realizzato alcune tra le più classiche conseguenze dovute ad un errato utilizzo dei botti (ustioni, ferite, ecc.), è stato spiegato agli studenti come comportarsi nel caso in cui, nonostante le raccomandazioni ricevute, dovessero comunque trovarsi in una situazione spiacevole in cui intervenire con tempestività per portare un primo ed immediato soccorso alla persona coinvolta.

Le Unità Cinofile CRI hanno poi parlato di quelli che sono i problemi causati dai botti di Capodanno agli animali, che avendo un udito molto più sviluppato dell’essere umano soffrono in modo particolare l’ultima notte dell’anno.

Tra spiegazioni tecniche, esempi pratici ed alcuni oggetti mostrati agli studenti, gli specialisti dell’Arma, a cui va il nostro più sincero ringraziamento, hanno saputo attirare l’attenzione dei ragazzi che hanno interagito e fatto tante domande dimostrando molto molto interesse per l’argomento. 

 
CRI di Venezia incontra gli Emirati interessati alle attività di soccorso marittimo
Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.