IFRC

Esondazione nel Pollino, CRI impegnata nel supporto psicologico delle persone coinvolte

 
 

L’esondazione dell’area delle
gole del Raganello, in Calabria, ha sorpreso nel pomeriggio del 20 agosto
diversi escursionisti provocando, secondo le prime stime ufficiali fornite
dalla Protezione Civile regionale, dieci morti. Continuano anche in queste ore le operazioni
di recupero e assistenza dei feriti
, mentre si prosegue nella ricerca di alcune
persone disperse.

Immediatamente richiesto anche il supporto della Croce Rossa Italiana, che ha provveduto all’invio sul posto di volontari specializzati nel supporto psicosociale, con l’obiettivo di fornire assistenza alle persone coinvolte e ai familiari delle vittime. Oltre alla presenza sul luogo dove è avvenuta l’esondazione, garantita dal Comitato CRI di Castrovillari, si è reso necessario l’invio di volontari nei vari territori della provincia di Cosenza dove sono state trasferite le salme. Nello specifico, sono impegnati nelle attività di assistenza psicologica anche i comitati di Cosenza, Crotone, Monasterace, Mirto Crosia, Rossano, Bruzio, Alto Ionio Cosentino e Alto Tirreno Cosentino. È il Comitato di Acri, invece, a occuparsi dei costanti rapporti con le istituzioni, mentre il coordinamento di tutte le squadre di supporto psicologico è garantito dalla referente del Comitato Regionale CRI della Calabria. 

Il comitato CRI di Acri ha istituito il numero verde 800 144 380 a disposizione dei familiari e dei parenti delle persone coinvolte nell’esondazione per ogni eventuale esigenza di spostamento sul territorio.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.