IFRC

Questo non è un Ferragosto come gli altri

immagine notizia

Questo non è un Ferragosto come gli altri. Ieri, in tarda mattinata, l’Italia ha vissuto uno di quei momenti che rimarranno impressi nella coscienza collettiva e nella Storia del Paese: il crollo del viadotto Morandi, a Genova. Abbiamo seguito minuto per minuto, attoniti, le notizie che arrivavano dal capoluogo ligure. Immagini indimenticabili di una frattura insanabile. Incredulità e shock prima, dolore e rabbia poi. Unica “luce”, tra le immagini proposte senza sosta di quell’orrore apocalittico sotto una pioggia battente, invernale e fuori contesto, quella dei soccorritori: una macchina che si è attivata con estrema efficienza e che ci ha riportato, pur con tutto il dolore esploso dentro, a una dimensione Umana.

Le condoglianze alle famiglie delle vittime
A nome di tutta la Croce Rossa Italiana e della Federazione Internazionale, innanzitutto voglio esprimere le condoglianze più sentite e la nostra completa solidarietà alle famiglie delle vittime di Genova. L’Italia intera ne è consapevole e inorridisce: sopra quel ponte potevamo esserci tutti.

 
 
immagine notizia

I volontari della Croce Rossa Italiana
Ci tengo poi a ringraziare, da parte di tutto il Movimento, i nostri uomini e le nostre donne della Liguria, le squadre SMTS (Soccorso con Mezzi e Tecniche Speciali), quelle Sep (Squadre di supporto per l’emergenza psicosociale), i soccorritori in ambulanza immediatamente operativi in uno scenario delicato e pericoloso. Ma anche a chi ha lavorato “dietro le quinte”, affinché la macchina dei soccorsi funzionasse. Un plauso e una completa vicinanza a loro che, senza sosta, lavorano anche oggi in condizioni difficilissime.

 
 
immagine notizia

Gli auguri di oggi hanno il sapore della speranza
Ringrazio, poi, i familiari delle nostre donne e dei nostri uomini, comprensivi e pazienti rispetto alle “assenze giustificate” dei loro cari. Penso a quelli che oggi sono operativi in tutta Italia nelle ambulanze, presenti nelle manifestazioni pubbliche affinché tutti possano festeggiare serenamente, alle meravigliose persone che fanno compagnia e aiutano gli anziani, i disabili, i malati, i senzatetto, i tossicodipendenti. Dico grazie a chi, anche oggi, è impegnato con i migranti nei porti o nei centri di prima accoglienza. Mi rivolgo a quelli che si trovano nelle corsie degli ospedali, chi decide di regalare un sorriso dove manca, chi interviene per salvare vite nei luoghi di villeggiatura e balneazione o per ricercare i dispersi, comprese le nostre unità cinofile. E penso anche a tutti quei territori che ancora stanno combattendo contro i danni immani dei terremoti e alla paura provata ieri notte in Molise. Rivolgo i miei auguri ai nostri dipendenti, sempre pronti a coordinare la nostra macchina operativa e a tutti i volontari impegnati in delicate missioni umanitarie all’estero, consci di mettere a repentaglio la propria vita per portare soccorso dove nessuno avrebbe il coraggio di avventurarsi, come le Infermiere Volontarie e il nostro Corpo Militare. Infine, e non da ultimo, a tutte le nostre Consorelle nel mondo. Questi auguri, oggi, hanno il significato e il sapore della Speranza. Perché è proprio questo modo di “festeggiare”, dedicandosi agli altri, a rivelare l’essenza di chi siamo, noi di Croce Rossa Italiana. Grazie, oggi più che mai!

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.