IFRC

Pantelleria (Tp) – Prevenzione e cura HIV: presentato il progetto Meet test & treat

Al via la sperimentazione regionale della campagna: la cura che può cambiare la vita di chi è affetto da virus HVC

 

Si sono concluse a Pantelleria due giornate dedicate alla presentazione del progetto Meet test & treat. Il Comitato dell’isola ha ospitato il dottor Massimo Barra, fondatore di Villa Maraini e ideatore del progetto. Presente all’incontro Santa Sicali, delegato CRI regionale per l’inclusione sociale, e la volontaria Sara D’amaro, membro del tavolo regionale sulle dipendenze.

L’iniziativa, avviata dal Comitato nazionale della CRI, prevede l’offerta di test rapidi per HIV e HVC alla popolazione per prevenire, effettuare screening gratuiti e orientare il soggetto ai centri dove è possibile la presa in carico per il trattamento.
Da Pantelleria partirà la sperimentazione regionale della campagna. Le giornate si sono concluse con un convegno che ha coinvolto la comunità, le Istituzioni locali e la rete HCV Sicilia.
In autunno, verrà formato tutto il personale sanitario di Pantelleria che supporterà l’attività svolta dai volontari CRI nella diffusione e realizzazione dei test. La rete HCV Sicilia, nella persona del dottor Cartabellotta, si è impegnata a contribuire alla formazione del personale sanitario che opera a Pantelleria.

Oggi il trattamento riesce a sconfiggere il virus nel 99% dei casi. Si tratta quindi di una cura che può cambiare la vita di chi è affetto dal virus, spesso non conosciuto e asintomatico.

 
Pantelleria (Tp) – Prevenzione e cura HIV: presentato il progetto Meet test & treat
Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.