IFRC

Il doposcuola della CRI di Caltanissetta va in vacanza, appuntamento a Settembre

In concomitanza con la fine dell’anno scolastico si è conclusa, presso i locali della parrocchia San Domenico, retta da padre Alessandro Rovello, un’importante attività sociale di doposcuola, promossa dalla Croce Rossa Italiana – Comitato di Caltanissetta. L’ iniziativa, portata avanti ormai da qualche anno dai volontari abilmente coordinati dalla referente del progetto, Giuseppina Narbone, è finalizzata al supporto didattico post scolastico, nell’apprendimento delle materie verso le quali riscontravano più difficoltà. L’attività ha visto la partecipazione di oltre quaranta ragazzi del quartiere e di cittadine limitrofe. Gli alunni, oltre al miglioramento delle attività scolastiche, sono stati sensibilizzati alla cultura dell’accoglienza nei confronti dei compagni di nazionalità e religioni diverse. Il tutto grazie all’attenta opera della Croce Rossa che, sotto l’egida dei Sette Principi Fondamentali, li ha uniti senza distinzioni favorendo condivisione e integrazione. “Abbiamo ragazzi di tutte le classi delle scuole elementari e medie oltre a qualche ragazzo della scuola secondaria superiore – spiega la Referente Giuseppina Narbone – siamo un punto di riferimento per gli studenti che hanno bisogno di un supporto scolastico e che trovano, in questa iniziativa, accoglienza e disponibilità.” Il presidente ringrazia tutti i volontari ed i collaboratori coinvolti, che hanno dedicato tempo, professionalità e competenza ai ragazzi in difficoltà, dando un importante contributo contro la dispersione scolastica e al loro inserimento sociale.Un ringraziamento è rivolto anche al parroco, Alessandro Rovello, che ha concesso gratuitamente i locali per lo svolgimento di questo importate servizio per il quartiere. Ovviamente il progetto riprenderà a Settembre, con l’inizio del nuovo anno scolastico. 

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.