IFRC

Per la prima volta la CRI partecipa alle celebrazioni per la Festa della Repubblica con drappello in uniforme al sacrario militare di Redipuglia

 Per la prima volta la CRI partecipa alle celebrazioni per la Festa della Repubblica con drappello in uniforme al sacrario militare di Redipuglia

Il 2 giugno 2018 ricorre il 72° anniversario della fondazione della Repubblica Italiana, momento di celebrazione delle diverse strutture organizzative  che concorrono al servizio della Comunità Nazionale e un omaggio per i caduti nel nome dell’Italia. La Festa della Repubblica Italiana è quindi  una giornata celebrativa nazionale istituita per ricordare la nascita della Repubblica Italiana (2/06/1946) a seguito di referendum che si festeggia con  una serie di cerimonie solenni nei luoghi simbolo dell’unità nazionale Roma, Redipuglia e Bari. La celebrazione principale  avviene a Roma con la sfilata  delle componenti militari e civili in via dei Fori Imperiali alla presenza del presidente della Repubblica e della massime cariche dello stato. Il cerimoniale della manifestazione nella capitale comprende  anche la deposizione di una corona d’alloro presso il sacello che conserva le spoglie del  Milite Ignoto all’Altare della Patria da parte del Presidente della Repubblica Italiana.                                  In accordo con il presidente nazionale CRI, avv. Francesco Rocca, su invito del presidente regionale CRI-FVG dott.ssa Milena-Maria Cisilino e in linea con quanto accade in occasione della parata ai Fori Imperiali in Roma, i Volontari del Friuli Venezia Giulia sono chiamati, per la prima volta nella storia, assieme alle Componenti Ausiliarie della CRI Infermiere Volontarie  e Militi del Corpo Militare, a rappresentare, con una drappello di formazione, la Croce Rossa Italiana alla cerimonia che si terrà presso il Sacrario Militare di Fogliano di Redipuglia (GO)  sabato  2 giugno 2018 con inizio alle ore 08.30. La cerimonia sarà presieduta come da prassi ormai consolidata dal presidente del senato/camera dei deputati (in corso di definizione) in rappresentanza del Capo dello Stato, da un ministro in rappresentanza del Governo e dal capo di Stato Maggiore dell’Esercito oltre alla massime cariche regionali e locali. Al di là della delegazione ufficiale della CRI schierata con le altre componenti militari, civili e delle forze di polizia, un’occasione per tutti i volontari CRI-FVG e non solo da non perdere.

  

Per la prima volta la CRI partecipa alle celebrazioni per la Festa della Repubblica con drappello in uniforme al sacrario militare di Redipuglia
 Per la prima volta la CRI partecipa alle celebrazioni per la Festa della Repubblica con drappello in uniforme al sacrario militare di Redipuglia
  

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.