IFRC

Assemblea Nazionale 2018: una Croce Rossa sempre più protagonista

 Assemblea Nazionale 2018: una Croce Rossa sempre più protagonista 

Si è conclusa
a Roma l’Assemblea Nazionale della Croce Rossa Italiana. “Da oggi la CRI sarà sempre più protagonista,
unita e nello stesso tempo incentivata a trovare nuove sfide sociali e soluzioni
di engagement del territorio. Siamo
molto soddisfatti”, ha detto il
Presidente Nazionale Francesco Rocca a margine dell’Assemblea, tenutasi presso
l’Hotel Roma Aurelia Antica.

 

Posizione
condivisa anche dai Consiglieri Nazionali. “Con l’approvazione del Bilancio preventivo, l’adeguamento
dello Statuto al Codice del Terzo Settore e con le Relazioni sulla
programmazione della Croce Rossa Italiana – ha spiegato il Vice Presidente e
Consigliere Nazionale della Croce Rossa Italiana, Rosario Valastro – si sono
poste le basi per il funzionamento della nostra Associazione. Quest’anno la
vera novità è stata la realizzazione di una due giorni che ha consentito di
approfondire tematiche importanti e far sì che il territorio potesse non solo
essere ascoltato, ma influire sulle decisioni future del Nazionale”.

 Assemblea nazionale CRI 

Sul tema del territorio è tornato anche il Consigliere
Nazionale Massimo Nisi: “Al netto degli adempimenti statutari
abbiamo voluto far fronte a un giusto confronto con le realtà territoriali per
porre in essere un piano d’azione condiviso e, in tal modo, rilanciare ancora
di più l’Associazione”.

 

Si è voluto continuare anche in Assemblea Nazionale il lungo
percorso di dialogo e ascolto
, per superare criticità e distinguo. “Il fine è
stato quello dell’individuazione di standard minimi per una Croce Rossa
caratterizzata da una sola voce – ha ribadito il Consigliere Nazionale Paola
Fioroni – seppur nel rispetto delle diversità locali. Utile, in tal senso, è
stato il confronto tra le Commissioni istruttorie. Perché, alla fine, la sfida
più grande della Croce Rossa Italiana è quella di rispondere al ‘sistema paese’
rispetto alle emergenze sociali”.

 workshop 

La giornata
conclusiva è stata caratterizzata da alcuni workshop. “Tra le sfide del futuro, una strategia
d’azione – ha concluso il Vice Presidente e Rappresentante Nazionale dei
Giovani CRI, Gabriele Bellocchi – per la Gioventù di Croce Rossa, da attuare
seguendo tre direzioni strategiche: l’educazione, la partecipazione e l’innovazione.
In questo senso, il lavoro svolto nella seconda giornata di workshop è stato
fondamentale”.

 

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.