IFRC

Visita in Ucraina: la Croce Rossa in prima linea nel soccorso ai feriti in piazza

immagine
@Tommaso Della Longa

di Tommaso Della Longa – Maydan in ucraino è il luogo dove c’è la chiesa del paese, dove la cittadinanza si incontra per parlare, lo spazio comunitario punto di riferimento per eccellenza. A Kiev, in queste ore, le Maydan sono due: entrambe diventate punto di riferimento delle fazioni politiche che dividono l’Ucraina tra filo-governativi e anti-governativi, europeisti e quelli che guardano a Mosca.Quando iniziamo la visita alle attività della Croce Rossa Ucraina, la temperatura sta lentamente scendendo. Nel pomeriggio i gradi sotto le zero erano quattro. Quando il buio si fa più scuro e la sera inizia, tra le tende delle due Maydan, si vive a meno sette gradi. Taras Loggirov, il team leader delle squadre di soccorso in piazza della Croce Rossa, si muove con disinvoltura tra i manifestanti, in mezzo alle barricate, passando da un servizio d’ordine a un altro. “Fin dall’inizio abbiamo operato nelle strade per portare soccorso ai feriti e abbiamo cercato il coordinamento con le diverse fazioni – spiega il Presidente della consorella ucraina Ivan Usichenko – Il grande lavoro che abbiamo portato avanti è stato quello di spiegare il ruolo della Croce Rossa, il significato dell’emblema e l’importanza della protezione per i soccorritori e per i feriti”. I dimostranti si sono auto-organizzati per il cibo, ma anche e soprattutto per riscaldarsi: solo pochi giorni fa la temperatura era scesa fino a 15 gradi sotto lo zero. L’odore che si sente addosso, nelle narici e sulla pelle è quello acre di brace, legna bruciata, con una grande coltre di fumo che si alza continuamente dalle piazze. Le squadre di volontari continuano a muoversi tra i manifestanti, questa è una serata tranquilla, ma qui la situazione può sempre cambiare da un momento all’altro. “Molti nuovi volontari si sono avvicinati in queste ore di emergenza e noi stiamo facendo continuamente dei corsi per spiegare chi siamo e quello che facciamo”, racconta Taras. “Il ruolo della Croce Rossa è riconosciuto in mezzo alla gente – continua il team leader dei soccorritori – ma dobbiamo essere cauti in ogni passo che facciamo”.

  

immagine
@Tommaso Della Longa

La solidarietà del vicepresidente della Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa e presidente nazionale di CRI, Francesco Rocca, è stata visibilmente apprezzata dai volontari che hanno accolto calorosamente la delegazione italiana. La Croce Rossa Ucraina dal primo giorno di inizio degli scontri, il 1° dicembre, è operativa per soccorrere le persone ferite durante le proteste. Nel centro di Kiev la Croce Rossa ha allestito 4 postazioni di Primo Soccorso presso le quali i volontari trattano i casi di emergenza e forniscono supporto psicologico alla popolazione coinvolta.  Inoltre la Croce Rossa Ucraina ha organizzato un team mobile di risposta alle emergenze diviso in due gruppi di 6 volontari operativi tra la folla. Tante poi sono le attività per i vulnerabili che la Croce Rossa porta avanti in Ucraina. Oltre alla visita nelle piazze, abbiamo avuto modo di incontrare volontari e operatori dei centro medici-sociali presenti in ogni quartiere della Capitale e nelle città ucraine, dove i più vulnerabili possono accedere a trattamenti medici, ricevere vestiario, ma anche avere un punto di riferimento per i più piccoli. Inoltre la Croce Rossa Ucraina, con il supporto della Croce Rossa Italiana, porta avanti un progetto per la riduzione del danno, con attività per i tossicodipendenti e i malati di HIV. “Oltre ad esprimere la vicinanza e la solidarietà, supporteremo con 40mila euro le attività della consorella ucraina in questo momento di emergenza: qui a Kiev, ma anche nelle altre città ucraine, la Croce Rossa è in prima linea in piazza per soccorrere i feriti, ma è anche sempre presente nell’aiuto quotidiano ai vulnerabili”, ha spiegato Francesco Rocca.

  

   icona croce rossaGuarda la fotogallery.       

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.