IFRC

Udine, parte da piazza san Giacomo domenica 9 giugno la campagna di prevenzione “Sentiamoci in salute”

immagine

Si sa che in tempi di crisi bisogna spesso fare delle rinunce. Si rinuncia alla pizza fuori, a quel paio di scarpe viste in vetrina e a qualche sfizio del tempo libero. E fin qui tutto più o meno bene. Il problema diventa serio quando l’abitudine a rimandare a tempi migliori ciò a cui magari si potrebbe provvedere subito va a toccare le questioni di salute. Purtroppo, infatti, è sempre più frequente l’atteggiamento di indifferenza verso anche i più piccoli disturbi, che spesso vengono minimizzati e ignorati, ma la cui trascuratezza può degenerare in qualcosa di più serio. Gli stili di vita frenetici non ci aiutano certo a prenderci cura del nostro benessere psico-fisico e anche per questo da domenica prenderà il via una manifestazione destinata proprio a ricordare che la salute non è un bene di cui si può fare a meno. La campagna sociale si chiama Sentiamoci in salute e toccherà, con tappe settimanali, diversi paesi del Friuli Venezia Giulia, a cominciare da Udine dove, domenica 9 giugno, ci sarà dalle 10 alle 18 in piazza San Giacomo l’esordio del tour con l’allestimento di diversi gazebi e di un container ambulatorio da parte del comitato provinciale di Udine della Croce rossa, di Tutti Insieme (associazione friulana famiglie diabetici) e della Maico. Queste tre realtà hanno unito le forze per perseguire un identico scopo: quello di riavvicinare i cittadini alla prevenzione sanitaria. Le attività in cui le tre realtà saranno impegnate nel salotto pubblico cittadino saranno la misurazione della pressione arteriosa, della glicemia e le prove dell’udito. Il coinvolgimento della Croce rossa in questa iniziativa, nata per volontà di Maico, non poi è casuale. La CRI infatti lavora per la gente e vive in mezzo alla gente, diffondendo così rassicurazione al pensiero che non si è abbandonati, mettendo in campo anche la grande capacità di mobilitare con rapidità ed efficienza le risorse umane e tecniche disponibili, è un insieme di attività sanitarie e socio-assistenziali che servono a rendere più serena l’esistenza di tutti e a diffondere la cultura del benessere. La campagna sociale Sentiamoci in salute, dopo la tappa udinese, proseguirà non solo nei centri più grandi della regione, ma anche nei paesi periferici. Per sollecitare i cittadini, di tutte le età e di tanti luoghi diversi, a sottoporsi alle verifiche sanitarie, si fermerà anche dove non c’è mai stata o è stata tolta persino la farmacia, o dove non passa più neppure la corriera, in modo che nessuno trovi più scuse a ignorare i messaggi quotidiani che il nostro corpo ci manda avvisandoci che c’è qualcosa che non va.

  

  

             

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.