IFRC

Terremoto – Ad Onna

Onna
L’ingresso del nuovo villaggio di Onna costruito con i fondi raccolti dalla Croce Rossa Italiana

Inaugurate le case finanziate dalla Croce Rossa

La Croce Rossa ha impiegato 5 milioni e 200 mila euro per la costruzione delle prime case in legno che gli abruzzesi colpiti dal dramma del terremoto potranno utilizzare. Sono 94 unità abitative costruite, con i fondi Croce Rossa, su iniziativa del Dipartimento di Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, su progetto realizzato dalla Provincia Autonoma di Trento che hanno firmato con l’Associazione una convenzione solo il 17 giugno scorso. Ieri, martedì 15, ad Onna, alle ore 15,00, la cerimonia di inaugurazione del villaggio, alla presenza del Presidente del Consiglio dei Ministri Silvio Berlusconi, del Capo della Protezione Civile Guido Bertolaso e del Commissario della Croce Rossa Italiana Francesco Rocca.

  

Onna
Ultimi ritocchi alle case di Onna

“Questo risultato – dice Rocca – è la dimostrazione di come sia importante fare sistema fra le istituzioni. Grazie a questa iniziativa gli abitanti di Onna hanno da oggi, cinque mesi dopo il terremoto, la possibilità di entrare in case vere. La Croce Rossa conferma il suo impegno nei luoghi colpiti dal terremoto, fino a quando la situazione non sarà tornata alla totale normalità”. “Si tratta – continua – di un primo e tangibile segno della solidarietà che gli italiani hanno dimostrato alla popolazione d’Abruzzo attraverso la Croce Rossa Italiana. Desidero inoltre complimentarmi con la Provincia di Trento e con i responsabili dei lavori, che in tempi rapidissimi hanno realizzato queste abitazioni”.

     

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.