IFRC

Solferino 2016, entra nel vivo l’evento di Croce Rossa. Domani alla Fiaccolata anche il Segretario Generale FICR

Accensione delle fiaccole

Circa cinquanta centauri hanno aperto ufficialmente l’edizione 2016 di Solferino. Quest’anno infatti l’inaugurazione di uno degli appuntamenti più importanti della Croce Rossa è spettata alle due ruote dei soci CRI che, domenica scorsa, con le loro moto hanno percorso i luoghi che ispirarono a Henry Dunant l’idea di Croce Rossa, durante la storica battaglia di Solferino del 1859. Lì, dove è nata un’idea straordinaria secondo cui una persona in difficoltà deve essere aiutata indipendentemente dalla divisa che indossa. Ed è quella stessa idea che ancora oggi, a più di 150 anni dalla firma della I Convenzione di Ginevra, anima l’impegno della Croce Rossa Italiana e dell’intero Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa.L’edizione 2016 è caratterizzata dalla partecipazione di alcune delegazioni delle 190 Società Nazionali che compongono la Federazione Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (FICR), oltre a ospitare per il terzo anno la Solferino Academy, il think-tank internazionale per la promozione del dibattito umanitario. Il Segretario Generale della FICR, Elhadj As Sy, sabato parteciperà alla tradizionale Fiaccolata.Sabato mattina, alle 10.30, si terrà la riunione di tutti i Presidenti dei Comitati di Croce Rossa. “L’idea che ispira la riunione – si legge nella nota di invito da parte del Presidente Nazionale CRI – è quella di far incontrare tutti i Presidenti dei Comitati e dei Comitati Regionali con i membri del Consiglio Direttivo Nazionale. Sarà l’occasione per presentare le principali linee di indirizzo dell’Associazione fissate dal Consiglio Direttivo, per confrontarci su di esse e per raccogliere idee e input direttamente dal territorio”. Tra gli appuntamenti  più attesi di sabato il workshop “Migranti: accoglienza allo sbarco, safe point e RFL. Tra vecchie e nuove sfide il racconto delle attività della CRI con l’Emergency Appeal”, che si svolgerà alle 14.30 nell’Aula Magna della ex scuola elementare di via Cavriana 9, a Solferino. L’evento rappresenterà un’occasione per raccontare l’ultimo anno di lavoro della Croce Rossa in risposta alle esigenze umanitarie connesse alle attività di assistenza alle persone migranti. Intanto il 23 giugno al Museo Internazionale della Croce Rossa è iniziato l’evento internazionale “Workshop IHL dissemination”, che proseguirà fino al 25, al quale partecipano autorevoli ed esperti relatori in materia, provenienti dal CICR di Ginevra, da Australia, Germania, America, Italia, Iran, U.S. Naval War College, Israele, Inghilterra. Infine sabato sera l’evento più atteso, la suggestiva Fiaccolata: l’appuntamento è come sempre alle 18 in piazza Castello, dove i partecipanti si ritroveranno per poi partire alle 20.00 e ripercorrere simbolicamente il tragitto dei soccorritori che trasportarono i feriti da Solferino a Castiglione delle Stiviere durante la storica battaglia di Solferino del 1859. In occasione di Solferino 2016 è stata attivata la nuova piattaforma di merchandising dedicata ai prodotti della Croce Rossa e sulla quale è disponibile la t-shirt ufficiale Croce Rossa 2016.  Per tutte le informazioni è disponibile la pagina dedicata a Solferino 2016 

  

  

          

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.