IFRC

SOLFERINO 2010: domenica 27 giugno “Abruzzo un anno dopo, cosa abbiamo imparato”

Un’occasione per ripercorrere passo dopo passo l’intervento della Croce Rossa Italiana sui luoghi del disastro e condividere proposte e osservazioni utili come stimolo per un costante miglioramento: è questo l’obiettivo di “Abruzzo un anno dopo, cosa abbiamo imparato”. L’incontro si terrà all’interno del villaggio umanitario di Solferino, domenica 27 giugno, e coinvolgerà i delegati regionali, provinciali e locali di Protezione Civile. Ad aprire l’evento Francesco Rocca, Commissario Straordinario CRI, Patrizia Ravaioli, Direttore Generale CRI, Roberto Giarola, Servizio Volontario Dipartimento Protezione Civile, e Maria Teresa Letta, Commissario Regionale CRI Abruzzo. Seguiranno poi gli interventi di Leonardo Carmenati, Capo Dipartimento delle Attività Socio Sanitarie e delle Operazioni in Emergenza, Roberto Antonini, Delegato Nazione CRI per la Protezione Civile, Pierluigi De Ascentiis, Delegato Regionale CRI per la Protezione Civile Abruzzo, Fabio Torretta, Referente CRI presso la DI.COMA.C.

  

  

   icona file pdf (395.44 KB)Leggi l’invito del Commissario (395.44 KB).icona file pdf (777.52 KB)Scarica il programma dell’evento (777.52 KB).icona file pdf (348.51 KB)Compila la domanda di partecipazione (348.51 KB).       

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.