IFRC

Salvataggio notturno MOAS-CRI: 113 migranti salvati e almeno 17 dispersi

 

Dona subito online!

 

Persone in FugaSostieni la Croce Rossa Italiana per le attività di Emergenza Migranti 20165 €

20 €

50 €

Un’altra tragedia si è consumata ieri notte nel Mediterraneo. Sono almeno 17 le persone che risultano disperse, secondo quanto raccontato da 113 superstiti soccorsi da un unico gommone dal team MOAS-CRI a bordo di Phoenix. Un bambino Nigeriano di soli tre anni è tra i dispersi accertati. La madre, salva a bordo della nave MOAS, lo cerca ancora disperatamente. La donna ha raccontato al team MOAS-CRI di essere finita in acqua assieme al figlio a causa del mare mosso e del gommone troppo affollato, e di come lei non sia riuscita ad afferrarlo per tenerlo a galla. Dal momento che il figlio indossava un giubbotto di salvataggio, la madre – ancora profondamente in stato di shock – nutre tuttora la speranza che venga ritrovato vivo.Tra gli altri superstiti, un ragazzo racconta di essersi imbarcato assieme a 5 amici, di cui adesso non sa più nulla; mentre un altro uomo ha raccontato all’equipaggio di aver visto annegare una ragazza di circa 16 anni prima che arrivassero i soccorsi. L’operazione di salvataggio è partita in seguito ad una segnalazione arrivata alle 19.00 di ieri sera dal MRCC di Roma. Solo alle 21.20, i droni d’avvistamento a bordo di Phoenix hanno individuato il gommone in difficoltà e, in collaborazione con le altre ONG di Ricerca e Soccorso presenti nell’area, hanno immediatamente lanciato le operazioni di salvataggio.

 

 113 persone salvate nell'operazione di soccorso migranti Croce Rossa - Moas ma 17 risultano dispersi 

Grazie alla cooperazione con gli equipaggi di Proactiva Open Arms, Jugend Rettet e Boat Refugee Foundation, il team di MOAS è riuscito a svolgere in fretta le operazioni di soccorso, trasferendo a bordo tutti i sopravvissuti. Le operazioni di ricerca dei superstiti sono purtroppo state interrotte poco dopo a causa del persistere del cattivo tempo. Tuttora non è possibile accertare il numero dei dispersi. Il gommone era partito dalle coste attorno a Sabrata alle 14 di ieri pomeriggio. Di conseguenza, nel momento del soccorso le persone a bordo si trovavano in mare già da diverse ore.Molti dei sopravvissuti a bordo di Phoenix presentano varie ustioni su diverse parti del corpo, causate dallo sfregamento dei corpi bagnati dall’acqua salata con i vestiti impregnati dal carburante fuoriuscito dal motore. In particolare le donne, che a differenza degli uomini non hanno potuto sfilarsi i vestiti pieni di carburante per pudore, presentano ustioni su varie parti del corpo. Una donna di loro ha ustioni di primo grado sul 36% del corpo. La necessità di evacuarla in fretta è attualmente impedita dalle condizioni meteorologiche avverse.

 113 migranti soccorsi nell'operazione CRI MOAS ma 17 risultano ancora dispersi 

“Anche la presenza nel mar Mediterraneo di diverse organizzazioni nelle operazioni di ricerca e soccorso non ferma le morti in mare. Come già detto più volte, il volontariato non può sostituirsi alle Istituzioni: noi vogliamo una risposta a livello europeo per fermare questa vergognosa strage senza fine. Non è l’immigrazione ad uccidere le persone, è l’indifferenza dei governi e della Comunità internazionale”, ha dichiarato il presidente nazionale di Croce Rossa Italiana, Francesco Rocca.“L’OIM stima che solo nel 2016 siano morte più di 3500 persone nel Mediterraneo, ma questo è solo il numero delle morti accertate. Quanti sono invece i morti di cui non sappiamo nulla? E quanti ancora continueranno a morire in mancanza di risposte chiare a livello internazionale ed Europeo al fenomeno migratorio? È tempo di trovare alternative sostenibili a questi viaggi della morte”, ha dichiarato Pete Sweetnam, direttore di MOAS. Mentre la Phoenix procede verso nord, la seconda nave di MOAS – Responder – sempre parte della missione congiunta MOAS-CRI, si sta dirigendo a Messina con 175 persone migranti soccorse nella notte tra martedì e mercoledì scorso. L’arrivo è previsto per le 7:00 di domani mattina.

 

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.