IFRC

Rogo camper; Rocca: “Ancora si muore di esclusione sociale e di stigma”

“Non è la prima volta che piangiamo la morte di bambini in un rogo di un camper o di un accampamento di fortuna. A febbraio 2011 quattro bambini erano morti in un rogo dentro un campo rom, oggi ci troviamo a commentare un’ennesima tragedia dove hanno perso la vita tre sorelle di quattro, otto e venti anni. A Roma, come in tante altre parti d’Italia, si continua  a morire di esclusione sociale e di stigma. Invece di versare lacrime amare dopo le tragedie, le Istituzioni dovrebbero moltiplicare gli sforzi per arrivare nelle troppe zone grigie della nostra società, dove vivono gli ultimi, gli esclusi, i vulnerabili, gli invisibili. Sto parlando delle popolazioni di etnia rom, come dei senza fissa dimora, dei nuovi poveri o dei migranti fuori dai percorsi di integrazione: c’è bisogno di lavorare su una società più coesa e solidale, dove ci siano sia regole e sicurezza sia inclusione e ascolto. Oggi piangiamo le tre sorelle morte in un camper, ma servono azioni concrete per evitare drammi di questo tipo nel futuro”, ha dichiarato il presidente nazionale della Croce Rossa Italiana, Francesco Rocca, alla notizia della morte di tre sorelle, una ragazza di 20 anni e due bambine di 4 e 8 anni, nel rogo di un camper nella periferia di Roma.

Categorie: News

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.