IFRC

Reggio Emilia, 150 anni di Croce Rossa per “AiutaRE”

volontari cri a reggio emilia

Si è conclusa con un enorme successo la grande festa, dal 10 al 12 giugno a Reggio Emilia, per celebrare i 150 anni della Croce Rossa Italiana nella città del Tricolore.Nel comune reggiano, infatti, la Croce Rossa nacque il 10 giugno 1866, quando quaranta persone – ispirate dall’idea di Henry Dunant, vi fondarono un Comitato.I festeggiamenti sono stati aperti da un Convegno nella storica Sala del Tricolore del Municipio, nel quale sono stati affrontati temi di grande attualità; partendo dalle sfide umanitarie di oggi, si è infatti analizzato cosa sta facendo la Croce Rossa e cosa potrebbe fare in futuro. Tra gli autorevoli relatori, oltre al Presidente del Comitato CRI Roberto Piro, il Vice Presidente Nazionale CRI Rosario Valastro, l’Assessore Regionale alla protezione civile Paola Gazzolo, il Vice Sindaco di Reggio Emilia Matteo Sassi, il Direttore del Dipartimento di Emergenza-Urgenza AnnaMaria Ferrari e volontari della CRI e di altre associazioni. Al Convegno hanno preso parte il Prefetto, il Sindaco e le massime autorità civili e militari di Reggio Emilia e provincia.La festa è poi continuata in Piazza Prampolini, nel cuore della città di Reggio Emilia, con momenti in cui i volontari hanno mostrato le proprie attività ai cittadini: attività di educazione alla sicurezza stradale, simulazione delle problematiche connesse allo stato di ebrezza, campagna IDEA, climate in action, migration, informazione sull’uso del defibrillatore, manovre di rianimazione pediatriche e sull’adulto, attività di Soccorsi Speciali CRI (Unità cinofile, OPSA), simulazioni di primo soccorso e attività di prevenzione sanitaria a cure delle Infermiere Volontarie.Durante le serate sono stati poi offerti alla città spettacoli musicali, con artisti tra cui Marco Ligabue, i Rio, Daniele Ronda, Matteo Beccucci (vincitore di X-Factor), Lorenzo Campani, Antonella Lococo, Vito Romanazzi (da amici), Claudia Penoni (da Zelig), Miriam Masala (da Amici), Iskra Menarini.La festa è stata un grande successo, che ha consentito a tantissima gente di conoscere la Croce Rossa Italiana e le sue attività, anche sotto punti di vista nuovi, e di festeggiare al meglio una ricorrenza così importante.

  

  

              

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.