IFRC

Reggio Calabria: l'attività dell'Ospedale dei pupazzi

Pupazzi che diventano pazienti e bambini che diventano medici. Grande entusiasmo e partecipazione per il gioco “L’ospedale dei pupazzi” realizzato dai Giovani del Comitato Provinciale della Croce Rossa Italiana di Reggio Calabria.L’ospedale dei Pupazzi è una simulazione di ospedale allegro, in cui peluche malati vengono curati dagli stessi bambini, cercando così di superare la loro paura legata ad ospedali e dottori.L’ospedale è stato allestito presso l’Istituto Scolastico “Galileo-Pascoli” e il Convitto “T. Campanella” di Reggio Calabria. L’attività è iniziata a marzo e si è svolta nelle due giornate del 25 marzo e del 16 aprile. I baby dottori hanno accompagnato il loro pupazzo ammalato attraverso tutto il percorso diagnostico- terapeutico, avendo la possibilità di assistere a tutte le procedure di visita medica di base e specialistica, acquisendo così più dimestichezza con l’ambiente ospedaliero e gli strumenti. Perché tutti i guai all’Ospedale dei Pupazzi si risanano. E senza soffrire. L’intento dei Volontari CRI è quello di insegnare ai bimbi – attraverso l’utilizzo del pupazzo come transfert – di vivere con serenità il rapporto con il personale ospedaliero e l’ospedale stesso. L’iniziativa è interamente a carico della Croce Rossa, quindi a costo zero per le scuole che hanno deciso di aderire e che continueranno a farlo.

  

  

             

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.