IFRC

Puglia, cinquemila ragazzi sensibilizzati contro l'abuso di alcool

Sono 5100 i ragazzi sensibilizzati contro l’abuso di alcool e 534 gli alcoltest eseguiti. È l’esito dell’iniziativa “Tutto in una notte… non può finire” promossa dal Gruppo Giovani della Croce Rossa Italiana di Monopoli in collaborazione, l’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Monopoli.L’iniziativa mirava a contribuire alla soluzione del problema delle stragi del sabato sera, sensibilizzando i giovani sul consumo/abuso di alcool causa primaria di incidenti stradali durante i week-end.  L’iniziativa, svoltasi negli ultimi tre week-end di agosto, ha visto sul campo 43 volontari della Croce Rossa Italiana con l’impiego di due mezzi. Nel corso delle tre nottate i volontari hanno anche assistito una ragazza contusa, un ragazzo con escoriazioni agli arti inferiori e contusioni varie, una coppia in evidente stato di ebbrezza con crisi di pianto, per la quale è stata allertata la Centrale Operativa del 118 di Bari. I punti di ascolto della Croce Rossa Italiana sono stati presenti sabato 13 agosto all’Autodromo Club, sabato 20 agosto a Il Trappeto e a La Perla Nera e sabato 27 agosto al Sun bay e a Torrecaffè al fine di promuovere l’abitudine di designare, a turno, nel gruppo una persona che si impegni a non bere alcool, facendosi carico di trasportare in sicurezza gli amici (il cosiddetto “BOB”). A quest’ultimo (in totale sono stati 289 i giovani che hanno aderito) è stato fatto indossare un braccialetto ed è stato regalato un ticket omaggio per consumazioni esclusivamente analcoliche. All’uscita dal locale, poi, sui guidatori si è proceduto al controllo del tasso alcolemico mediante etilometro. A coloro che avevano un tasso alcolemico uguale o superiore a 0,5 g/lt, sono stati offerti succhi di frutta e acqua, dandogli la possibilità di rimanere in compagnia degli operatori della Croce Rossa Italiana per il tempo necessario ad “assorbire” l’alcool. Nessun giovane ha usufruito della possibilità di chiamare o i propri congiunti (per chiedere di essere prelevati dal locale) o un Taxi. Il tasso alcolemico maggiore registrato è stato di 3,35 g/lt su giovani la cui media di età è stata di 25 anni.   

  

  

             

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.