IFRC

Palermo, “Wear The Difference”, CRI e Revès contro ogni discriminazione

logo iniziativa

Il Comitato Provinciale della Croce Rossa di Palermo e Revès, cooperativa sociale locale, in collaborazione con Sartoria Sociale, hanno avviato nei mesi scorsi il progetto Wear the Difference, che culminerà nella mostra del 24 e 25 giugno presso il Palazzo Riso, a Palermo. Promuovendo il valore positivo della diversità nel totale rifiuto di qualsiasi discriminazione, la Campagna di sensibilizzazione contro ogni Discriminazione, promossa dal Comitato CRI locale, pone l’accento sull’importanza dell’integrazione lavorativa e dello scambio e dialogo fra persone nel pieno rispetto della reciproca diversità. Coinvolti nel progetto artisti del calibro di Antonio Presti, Croce Taravella, Maurilio Catalano, per citarne solo alcuni, che realizzeranno le loro opere su casacche in puro lino che saranno poi cucite dalla Sartoria Sociale nel laboratorio esterno e interno della sezione femminile del carcere Pagliarelli. Tra gli altri partner dell’iniziativa, il Carcere Ucciardone, l’Unione Italiana Ciechi e il Progetto Itaca. Il tentativo è di creare un’ideale simbiosi creativa tra il mondo dell’arte e quella parte di società che è esclusa e discriminata. I due mondi collaboreranno insieme per la creazione dei capi per il progetto che saranno esposti nel corso della manifestazione “Comprendere l’umano significa comprendere la sua unità nella diversità”, titolo ispirato al filosofo contemporaneo Edgar Morin. Il percorso terminerà in una mostra evento, il 24 e 25 giugno presso Palazzo Riso a Palermo, il cui centro tematico sarà la valorizzazione delle diversità. Nei giorni di esposizione saranno realizzati laboratori creativi, incontri sociali e culturali per il diretto coinvolgimento dei cittadini sui temi oggetto della Campagna. Per seguire gli aggiornamenti della Campagna, dell’evento e scoprire gli artisti coinvolti nei progetti, segui la pagina Facebook del progetto WEAR THE DIFFERENCE

  

  

  icona file pdfMostraicona file pdfSeminario.           

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.