IFRC

Novellara (RE), concluso il corso per “Trasporto sanitario e servizio in ambulanza”

E’ terminato lo scorso sabato il primo corso di formazione per “Trasporto Sanitario e Servizio in Ambulanza” (TSSA), tenutosi presso il Comitato Locale della CRI di Novellara. Sono 18 i volontari che, dopo aver superato un esame teorico e un esame pratico con sei differenti scenari di intervento – dal paziente traumatizzato all’ustionato, passando per le procedure di Basic Life Support (BLS) e Pediatric Basic Life Support (PBLS) – sono stati reputati idonei dalla Commissione d’esame e, pertanto, hanno acquisito la qualifica di Soccorritore Regionale CRI. I neo-soccorritori potranno iniziare già dai prossimi giorni a prendere parte ai servizi ordinari o ai servizi di emergenza-urgenza. Dopo un periodo di affiancamento, nel corso del quale potranno affinare le competenze acquisite nel corso dei tre mesi di formazione, i volontari acquisiranno ufficialmente il titolo di soccorritori effettivi.”Siamo soddisfatti dell’andamento del corso – dice il Presidente Locale della CRI, Roberto Crotti – e siamo sicuri che le nuove forze concorreranno ad un miglioramento continuo del servizio reso alla cittadinanza, che è il nostro obiettivo primario. I nostri alti standard formativi, che soddisfano pienamente i requisiti dell’accreditamento, hanno permesso ai 18 volontari di acquisire tutte le nozioni necessarie al primo soccorso degli infortunati”.

  

  

             

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.