IFRC

Migranti: la Responder a Vibo Valentia. Al sicuro anche Fatima e il suo bimbo

 Una ragazza soccorsa a bordo della Responder. Foto: Yara Nardi - Croce Rossa 

Hanno trovato il ristoro della terra ferma. Dopo il lungo silenzio della notte, il terrore dello smarrimento in mezzo al Mediterraneo e la gioia dei soccorsi, sabato mattina 434 migranti sono approdati in Calabria, a bordo della nave Responder.

 I migranti soccorsi nel corso dell'operazione CRI-Moas avvolti nelle coperte termiche. Foto: Yara Nardi - Croce Rossa 

Vengono dalla Nigeria, dal Mali, dalla Siria e dal Bangladesh. Hanno abbandonato i loro Paesi, a causa della guerra o della povertà, per affrontare quel viaggio che è costato la vita a oltre 3.600 persone dall’inizio del 2016. 

 Lo sguardo sfinito di una donna soccorsa nel Mediterraneo. Foto: Yara Nardi - Croce Rossa Le silhouette dei migranti si intravedono dietro un telo. Foto: Yara Nardi - Croce RossaSoccorsi da Croce Rossa e Moas, i migranti possono finalmente riposarsi. Foto: Yara Nardi - Croce Rossa 

Intorno all’ora di pranzo l’imbarcazione della missione congiunta Croce Rossa e Moas, in collaborazione con la Federazione Internazionale Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, è entrata nel porto di Vibo Valentia.

 Un medico visita un bambino piccolo, la mamma sorride. Foto: Yara Nardi - Croce RossaUn bimbo piccolo beve dell'acqua mentre un medico della Croce Rossa lo visita. Foto: Yara Nardi - Croce RossaUna mamma tiene in braccio il suo bambino che indica l'orizzonte. Foto: Yara Nardi - Croce Rossa 

Le operazioni di sbarco hanno portato via poco più di due ore. Medici, infermieri e volontari della Croce Rossa hanno fornito assistenza, ristoro e raccolto preziose informazioni per il servizio Restoring Family Link, mentre le autorità procedevano all’identificazione dei migranti.

 Gli sguardi stanchi di alcune donne migranti soccorse da Croce Rossa e Moas. Foto: Yara Nardi - Croce Rossa Una mamma attraversa la passerella con la sua bambina in braccio. Foto: Yara Nardi - Croce RossaUn'operatrice di Croce Rossa sorride ai migranti appena soccorsi. Foto: Yara Nardi - Croce Rossa 

Tra i soccorsi in mare, anche Fatima e il suo bimbo, nato meno di una settimana fa: “Ho partorito in strada, in Libia, il giorno prima di salire sul barcone”, ha raccontato la donna alla nostra fotografa Yara Nardi. “Mio marito non so dove sia. Non è partito con noi e non sono riuscita ancora ad avere sue notizie”, ha confidato Fatima.

 Un operatore di Croce Rossa aiuta una ragaza appena scesa dalla Responder a indossare delle ciabatte. Foto: Yara Nardi - Croce RossaUna ragazza lascia la nave Responder, è avvolta in una coperta. Foto: Yara Nardi - Croce RossaMigranti in fila scendono dalla nave Responder. Foto: Yara Nardi - Croce Rossa 

Dall’inizio dell’anno sono circa 145.000 i migranti e rifugiati entrati in Europa dal mare: in tutto il 2015 ne sbarcarono sulle coste italiane 153.842.

 
 

Persone in FugaSostieni la Croce Rossa Italiana per le attività di Emergenza Migranti 20165 €

20 €

50 €

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.