IFRC

Il centro assistenza evacuati di Marina di Massa termina la sua attività

immagine
Conseguenze dell’ondata di maltempo che ha colpito Marina di Massa lo scorso 1° novembre

Ieri l’ultimo ospite ha lasciato Il Centro Assistenza Evacuati della Croce Rossa Italiana di Marina di Massa per far ritorno nella propria abitazione che aveva dovuto lasciare a seguito dell’Emergenza Maltempo nella Provincia di Massa Carrara, verificatasi lo scorso 1 novembre. Il Centro, predisposto fin dai primi giorni di novembre 2010, presso il C.O.D.A.M. Tosco-emiliano della C.R.I. ha accolto 20 nuclei familiari che avevano ricevuto dal Comune di Massa l’ordinanza di sgombero della propria casa a seguito di continue frane. La C.R.I., su richiesta del Sindaco di Massa, aveva aperto la sua struttura per accogliere queste persone ed assisterle per le prime necessità; per questa accoglienza oltre al personale in servizio permanente al Centro (n. 5 militari) hanno prestato la loro opera più di 60 volontari appartenenti alle varie componenti CRI, che si sono alternati in turni di 6 giorni tramite il coordinamento della Sala Operativa Nazionale. Sono stati momenti difficili per queste persone che avevano dovuto abbandonare improvvisamente le loro case con pochi effetti personali a seguito ma hanno trovato un ambiente, quello del C.O.D.A.M. che si è dimostrato attento alle loro esigenze e nello stesso tempo familiare per non far sentire troppo il peso del dramma che vivevano. Anche l’ultima persona che è rientrata nella propria abitazione, come tutti gli altri in precedenza, ha voluto ringraziare i singoli operatori della CRI, con parole di gratitudine e apprezzamento per il lavoro che hanno svolto.

  

  

          

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.