IFRC

Latina, migrante assistita dai volontari della CRI pontina

Il Comitato provinciale di Latina della Croce Rossa Italiana è intervenuto ieri per assistere una giovane migrante algerina ricoverata all’ospedale di Latina per partorire dopo un soccorso di emergenza in mare. La donna, infatti, è stata prelevata da un elicottero della Guardia Costiera mentre si trovava a bordo della motonave «Sorrento» in navigazione verso Civitavecchia. La richiesta di soccorso è arrivata quando la nave era all’altezza di Terracina. La donna è stata trasportata al Pronto Soccorso di Latina per essere ricoverata poi nel reparto di Ostetricia dell’ospedale pontino. Qui, grazie alla disponibilità dell’Unità diretta dal dottor Francesco Maneschi, una volontaria della CRI pontina ha affiancato il personale sanitario per fare da interprete italiano-arabo e viceversa.Inoltre, è stata attivata una specifica opera di assistenza nei confronti della algerina portata avanti dai volontari CRI dei diversi servizi, visto anche che la donna di fatto si trova da sola ad affrontare questa gravidanza. Il marito viaggiava con lei ma al momento dello sbarco a Trapani, la coppia è stata ‘respinta’ dalle autorità italiane perché clandestini e riaffidati al comandante della motonave diretta a Civitavecchia. Durante la successiva navigazione la donna in evidente stato di gravidanza ormai giunta al termine ha chiesto aiuto. Grazie al tempestivo intervento della Guardia Costiera i sanitari dell’ospedale di Latina hanno operato la giovane in tempo per far nascere il bimbo e risolvere le complicanze del parto.La Sala Operativa Provinciale CRI di Latina ha contattato poi il Comitato Locale CRI di Civitavecchia per rintracciare il marito della donna e dargli la notizia della nascita. Nel frattempo il Comitato Provinciale CRI di Latina ha individuato una struttura d’accoglienza dove la donna sarà ospitata dopo la dimissione dall’ospedale.”Il mio ringraziamento va ai volontari CRI di Latina che si sono mossi con tempestività per aiutare la donna in difficoltà nel pieno rispetto del nostro Principio di Umanità. Un altro ringraziamento va al reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale di Latina che ha acconsentito a coinvolgerci nell’esclusivo interesse della donna”, ha dichiarato Giancarlo Rufo, Commissario provinciale della Croce Rossa Italiana.

  

  

          

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.